

124
Secondi piatti
Coniglio alla cacciatora
Ingredienti per 4 persone
› Coniglio: g 600
› Aceto di vino: 1 bicchiere
› Cipolle: 2
› Pomodori pelati: g 400
› Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
› Vino bianco: 1 bicchiere
› Rosmarino: q.b.
› Basilico: q.b.
› Brodo vegetale: ml 500
Valori nutrizionali
per porzione
Calorie:
273
Grassi totali:
g 11
Grassi saturi:
g 2
Colesterolo:
mg 98
Carboidrati:
g 7
Zuccheri semplici:
g 7
Fibre:
g 1
Proteine:
g 37
Sale:
g 0,24
Potassio:
mg 865
Preparazione
Tagliate a pezzi il coniglio, lavatelo con cura
e lasciatelo per circa 1 ora in acqua e aceto.
Trascorso questo tempo, sgocciolate i pezzi di
coniglio e asciugateli.
In una casseruola, fate soffriggere le cipolle
tagliate a fette sottili con 3 cucchiai di olio,
appena imbiondiscono aggiungete i pezzi di
coniglio e fateli rosolare per qualche minuto,
da tutti i lati, girandoli più volte. Aggiungete
un pizzico di sale e le erbe aromatiche tritate,
mescolate con un cucchiaio di legno e, infine,
bagnate con il vino, lasciandolo evaporare.
Unite quindi i pomodori spezzettati, mescola-
te, regolate di sale e fate cuocere per una deci-
na di minuti. Versate il brodo conservandone
un mestolino che potrete aggiungere successi-
vamente se necessario. Portate a bollore e pro-
seguite la cottura a pentola coperta e a fuoco
moderato per altri 30-40 minuti, girando la
carne di tanto in tanto. A cottura completata,
togliete il coperchio e fate addensare il fondo.
Servite il coniglio alla cacciatora ben caldo.
60 minuti + 1 ora di marinata
Variante
Per chi ama il sapore piccante e non ha proble-
mi nel suo utilizzo, è possibile aggiungere del
peperoncino.