Previous Page  15 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 32 Next Page
Page Background

Obesità e alimentazione

19

L’obesità infantile

Oggi i bambini sono meno attivi e sempre più

obesi, il loro stile di vita è peggiorato negli

ultimi trent’anni, perché le antiche abitudini

di giocare al calcio, andare in bicicletta, o più

semplicemente correre, sono state, in moltis-

simi casi, sostituite dai videogiochi o dalla tv.

Il grado di sovrappeso dei bambini che guar-

dano la televisione per 4 ore e più al giorno

è significativamente più alto di chi la guarda

per meno di 2 ore. Oltre all’aumento di peso,

tra le conseguenze vi è anche la riduzione del

tempo dedicato ad altre attività, inducendo a

un atteggiamento passivo nei confronti della

realtà esterna ma, soprattutto, favorendo il

consumo di alimenti, ampiamente pubbliciz-

zati, ad alta densità energetica, ricchi di zuc-

cheri e grassi.

Su 15 ore di programmi ben 4 sono di pubblici-

tà. I bambini sono sottoposti così a circa 30 mila

spot all’anno e all’età di 12 anni il numero di spot

visti sarà circa 100.000.

Naturalmente sono particolarmente esposti al

rischio di obesità i bambini che hanno una pre-

disposizione genetica, ma lo diventano soltanto

se a essa associano un errato comportamento

alimentare e motorio.

Di norma l’introito di cibo determina l’attivazione

di una cascata ormonale che si conclude con la

stimolazione del centro della sazietà che limita, in

tal modo, la nostra acquisizione di alimenti. Una

alterazione di questo meccanismo porta a un ec-

cessivo introito di cibo che fa ingrossare molto le

nostre cellule adipose (

ipertrofia degli adipociti

).

Se però questo avviene nell’infanzia, le cellule

adipose non solo aumentano di volume, ma pos-

sono anche suddividersi in più cellule, tutte ca-

paci poi di aumentare di volume (

iperplasia degli

adipociti

). Questo spiega perché è molto più faci-

le diventare obesi da adulti se lo si è stati nell’in-

fanzia e perché è molto più difficile perdere peso

per quelle persone che sono state in sovrappeso

sin dalla prima infanzia.

Dr. Elliot Joslin

, I Geni caricano il cannone,

gli Stili di vita premono il grilletto