Previous Page  13 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 32 Next Page
Page Background

1

Obesità e alimentazione

17

L’obesità: un eccesso di grasso corporeo

L’obesità è una condizione patologica caratte-

rizzata da un eccesso di peso corporeo dovuto

a un accumulo straordinario di tessuto adiposo

nell’organismo, in misura tale da influire nega-

tivamente sullo stato di salute. È causata da una

combinazione di fattori: ereditari, genetici, meta-

bolici, alimentari, culturali, sociali e psicologici.

Il progresso economico e la produzione indu-

striale hanno modificato, nel corso del tempo,

le nostre abitudini alimentari, rendendo dispo-

nibili in gran quantità cibi ad alta densità ener-

getica, ricchi di grassi, di zuccheri raffinati e di

sale. Il nostro rapporto con il cibo è, pertanto,

cambiato: non è più soltanto la fonte indispen-

sabile di energia da utilizzare nelle attività quo-

tidiane, ma ha anche acquisito una funzione

conviviale e di compensazione psicologica alla

quale ricorrere in condizioni di stress. Si è così

ampiamente diffusa la tendenza ad iperalimen-

tarsi, con importanti danni alla salute, soprat-

tutto se si è impegnati in attività lavorative che

non comportano dispendio di energia e non si è

esposti ad ambienti particolarmente freddi nei

quali gran parte dell’eccesso calorico viene im-

piegato per mantenere il calore corporeo.

Inoltre, nonostante si stia sempre di più af-

fermando la “moda” di frequentare palestre,

in Europa almeno 2/3 degli adulti non svolge

sufficiente attività fisica.

L’obesità è oggi una condizione molto comune

in tutti i continenti del mondo, tanto che l’Or-

ganizzazione Mondiale della Sanità, conside-

randola una

epidemia globale

, ha coniato il

termine

globesity

.

Fattori scatenanti

Effetti

Miglioramento delle condizioni di vita

Riduzione delle carenze nutrizionali

Progresso tecnologico

Aumento delle patologie “da benessere”

Aumento della disponibilità di cibo

Cambiamento delle abitudini alimentari

Riduzione del dispendio energetico