Concorso 393 Allievi Agenti Corpo Forestale dello Stato - page 24

4
PARTE PRIMA – DIVENTARE AGENTE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO
– Vice Questore Aggiunto forestale
– Primo Dirigente
– Dirigente Superiore
– Dirigente Generale - Vice Capo del Corpo - Capo del Corpo
2) Ruolo degli Ispettori
Si articola in:
– Vice Ispettore
– Ispettore
– Ispettore Capo
– Ispettore Superiore
3) Ruolo dei Sovrintendenti
Si articola in:
– Vice Sovrintendente
– Sovrintendente
– Sovrintendente Capo
4) Ruolo degli Agenti ed Assistenti
Comprende le qualifiche di:
– Agente
– Agente scelto
– Assistente
– Assistente capo
1.3 Nuovo ordinamento del Corpo
Di seguito, è riportata la legge 6 febbraio 2004, n. 36 “Nuovo ordinamento del Corpo foresta-
le dello Stato” pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale
n. 37 del 14 febbraio 2004, così come mo-
dificata dalla legge 27 marzo 2004, n. 77 (conversione in legge, con modificazioni, del decre-
to legge 27 gennaio 2004, n. 16, recante disposizioni urgenti concernenti i settori dell’agri-
coltura e della pesca).
ART. 1
(Natura giuridica e compiti istituzionali)
1) Il Corpo forestale dello Stato è Forza di polizia dello Stato ad ordinamento civile specializzata nel-
la difesa del patrimonio agroforestale italiano e nella tutela dell’ambiente, del paesaggio e dell’eco-
sistema e concorre nell’espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica, ai sensi della legge
1° aprile 1981, n. 121, nonché nel controllo del territorio, con particolare riferimento alle aree rura-
li e montane.
2) Il Corpo forestale dello Stato svolge attività di polizia giudiziaria e vigila sul rispetto della nor-
mativa nazionale e internazionale concernente la salvaguardia delle risorse agroambientali, fore-
stali e paesaggistiche e la tutela del patrimonio naturalistico nazionale, nonché la sicurezza agro-
alimentare, prevenendo e reprimendo i reati connessi. È altresí struttura operativa nazionale di
protezione civile.
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,...34
Powered by FlippingBook