Concorso 393 Allievi Agenti Corpo Forestale dello Stato - page 30

10
PARTE PRIMA – DIVENTARE AGENTE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO
1.4 L’Agente e le prospettive di carriera
Il concorso pubblico per la nomina diAllieviAgenti del C.F.S. è un concorso aperiodico. Dal 2006
possono parteciparvi i giovani di entrambi i sessi, che stiano svolgendo (o abbiano già svolto) il
servizio nelle Forze Armate in qualità di Volontario in Ferma Prefissata annuale o quadriennale.
Il 55%deiVFP vincitori del concorso bandito dal C.F.S. viene subito nominatoAllievoAgente del
Corpo (comunque dopo il completamento dell’eventuale anno di ferma nelle ForzeArmate, se non
già completato) mentre il restante 45% potrà essere nominatoAllievoAgente solamente dopo aver
prestato servizio per altri quattro anni come volontario in ferma prefissata nelle Forze armate.
La nomina ad Allievo Agente del C.F.S. comporta l’ammissione al corso di formazione pres-
so la Scuola del Corpo, Via Senesi, 1, Cittaducale (RI), della durata di un anno, volto a per-
mettere il conseguimento dell’istruzione professionale necessaria all’impiego, con particola-
re riferimento alle attività di polizia, antincendio, di protezione civile e di controllo del terri-
torio. Chi supera gli esami finali del corso viene nominatoAgente e assegnato a una delle sedi
di servizio presenti su tutto il territorio nazionale, con l’esclusione delle cinque Regioni a Sta-
tuto Speciale, tenendo conto per quanto possibile delle preferenze espresse dal personale da
assegnare, compatibilmente con le prioritarie esigenze di servizio.
L’Agente del C.F.S. riveste le qualifiche di
agente di polizia giudiziaria
e di
pubblica sicurezza
.
Per essere promossi ad Agente Scelto occorrono cinque anni di effettivo servizio nella quali-
fica di Agente e Allievo Agente. Analogamente, la promozione ad Assistente presuppone cin-
que anni di effettivo servizio nella qualifica di Agente Scelto e quella ad Assistente Capo cin-
que anni nella qualifica di Assistente. Il ruolo dei Sovrintendenti, e specificamente la qualifi-
ca di Vice Sovrintendente, è alimentato unicamente tramite procedure concorsuali interne ri-
servate a coloro che già appartengono al ruolo degli Agenti.
1.5 Il concorso e le prove di selezione
Il bando di arruolamento per Allievo Agente CFS viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale –
4
a
serie speciale ed entro 30 giorni dalla data di pubblicazione è possibile presentare doman-
da di partecipazione se ricorrono i requisiti appresso sintetizzati; la domanda di partecipazio-
ne va compilata esclusivamente on-line tramite invio sul sito
, seguen-
do le istruzioni fornite su detto sito dal sistema automatizzato. Il candidato è tenuto a presen-
tare la domanda on-line e non deve consegnarla o spedirla in forma cartacea.
L’arruolamento è aperto a tutti i volontari in ferma prefissata annuale o quadriennale o in raffer-
ma annuale, in servizio o in congedo, uomini e donne, di età non superiore ai
30 anni
e con una
statura minima di 1,65 m
per gli uomini e
1,60 m
per le donne. Dal 6 febbraio 2015, però, la
Legge 2/2015 ha affidato ad apposito regolamento il compito di fissare nuovi parametri fisici.
In particolare possono partecipare al concorso esclusivamente:
– i giovani che alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipa-
zione risultino aver già completato almeno una volta come volontari la ferma prefissata an-
nuale, siano essi ormai in congedo o ancora o di nuovo in servizio presso le Forze Armate;
– i giovani che alla data medesima stiano prestando servizio in qualità di volontari in ferma
prefissata annuale da almeno 6 mesi, restando, in tal caso, l’ammissione al corso di for-
mazione comunque subordinata al completamento della ferma.
I candidati devono possedere
requisiti di moralità e condotta incensurabile
e un diploma
di istruzione secondaria di primo grado.
Non può concorrere
chi abbia riportato
condanne
penali
per delitti non colposi o sia sottoposto a misura di prevenzione.
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34
Powered by FlippingBook