Concorso Scuole Militari - page 14

6
PARTE PRIMA - L’ACCESSO ALLE SCUOLE MILITARI
Art. 8
Prova preliminare
1. La prova preliminare consisterà nella somministrazione di
un questionario contenente test intellettivi di tipo logico-de-
duttivo volti a esplorare le capacità intellettive e di ragiona-
mento. Tale prova avrà luogo, a cura delle commissioni di cui
al precedente art. 7, comma 1, lettera a), se il numero delle
domande pervenute sarà superiore a:
a) concorso per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Eser-
cito: 216 per il liceo classico e 424 per il liceo scientifico;
b) concorso per l’ammissione alla Scuola Navale Militare:
72 per il liceo classico e 200 per il liceo scientifico;
c) concorso per l’ammissione alla Scuola Militare Aeronau-
tica: 110 per il liceo classico e 140 per il liceo scientifico.
La predetta prova si svolgerà nelle date e nelle sedi di segui-
to elencate per ciascun concorso:
a) il 20 e il 21 maggio 2014, rispettivamente per gli aspiran-
ti al liceo classico e per gli aspiranti al liceo scientifico, pres-
so il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’E-
sercito - viale Mezzetti 2 - Foligno, con inizio non prima del-
le 09.30 e con presentazione entro le 08.00, per il concorso
di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a);
b) il 29 e il 30 aprile 2014 per gli aspiranti al liceo scientifi-
co e il 30 aprile 2014 per gli aspiranti al liceo classico, pres-
so il Centro di Selezione della Marina Militare - via della Ma-
rina 1 - Ancona, con inizio non prima delle 09.00, per il con-
corso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera b);
c) il 6 maggio 2014 presso il Centro di Selezione dell’Aero-
nautica Militare presso l’aeroporto Barbieri - viale T.C. Di
Trani (già via Sauro Rinaldi) - Guidonia, con inizio non pri-
ma delle ore 09.00, per il concorso di cui al precedente art.
1, comma 1, lettera c).
2. Eventuali modifiche della sede o della data di svolgimen-
to di detta prova saranno rese note, con valore di notifica a
tutti gli effetti e per tutti i concorrenti, mediante avviso inse-
rito nell’area pubblica della sezione comunicazioni del por-
tale dei concorsi e consultabile, a puro titolo informativo, nel
sito
Con le medesime modalità ver-
rà reso noto il calendario di svolgimento della prova per i con-
corsi di cui al precedente art. 1, comma 1, lettere b) e c).
3. Se in relazione al numero delle domande pervenute verrà
ritenuto superfluo effettuare la prova preliminare per uno o
più dei corsi di studi previsti per ciascuno dei concorsi di cui
al precedente art. 1, comma 1, il relativo avviso verrà inseri-
to, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concor-
renti, nell’area pubblica della sezione comunicazioni del por-
tale dei concorsi. Per informazione in merito i concorrenti
potranno consultare, inoltre, il sito web
-
sa.it.
4. I concorrenti saranno tenuti a presentarsi senza alcun pre-
avviso almeno un’ora prima dell’inizio della stessa, presso la
sede indicata al precedente comma 1, muniti di carta d’iden-
tità o di altro documento di riconoscimento in corso di vali-
dità, provvisto di fotografia, rilasciato da un’Amministrazio-
ne dello Stato, degli eventuali documenti di cui al preceden-
te art. 4, comma 8, lettera f) e potendo esibire, all’occorren-
za, il messaggio di posta elettronica di corretta acquisizione
della domanda, di cui al precedente art. 4, comma 4, ovvero
copia della stessa. Saranno esclusi dal concorso i concorren-
ti che non saranno presenti al momento dell’inizio della pro-
va, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle
dovute a causa di forza maggiore. Non saranno previste ri-
convocazioni a eccezione dei casi di cui al precedente art. 1,
comma 6.
5. Per ogni corso di studio interessato dalla prova prelimina-
re verranno formate distinte graduatorie, al solo scopo di in-
dividuare i concorrenti da ammettere alle successive prove
concorsuali.
6. Saranno convocati a sostenere i successivi accertamenti i
concorrenti classificatisi nelle predette graduatorie entro i se-
guenti limiti numerici:
a) concorso per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Eser-
cito:
- i primi 216 per il liceo classico;
- i primi 424 per il liceo scientifico;
b) concorso per l’ammissione alla Scuola Navale Militare:
- i primi 72 per il liceo classico;
- i primi 200 per il liceo scientifico;
c) concorso per l’ammissione alla Scuola Militare Aeronau-
tica:
- i primi 110 per il liceo classico;
- i primi 140 per il liceo scientifico.
A tali accertamenti saranno, altresì, ammessi i concorrenti
che nella rispettiva graduatoria avranno riportato lo stesso
punteggio del concorrente classificatosi all’ultimo posto uti-
le per l’ammissione alle successive prove.
7. I concorrenti potranno chiedere informazioni sull’esito del-
la prova preliminare al Ministero della Difesa - Direzione Ge-
nerale per il Personale Militare - Sezione Relazioni con il
Pubblico - viale dell’Esercito 186 - 00143 Roma (tel.
06/517051012 - 06/50231012) ovvero consultare il sito www.
persomil.difesa.it.
8. L’esito della predetta prova verrà reso noto, con valore di
notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti, non prima
del giorno lavorativo successivo alla data di svolgimento di
detta prova, nell’area privata della sezione comunicazioni del
portale dei concorsi.
1...,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13 15,16,17,18,19,20,21,22
Powered by FlippingBook