PARTE PRIMA - L’ACCESSO ALLE SCUOLE MILITARI
5
1.3 L’
iter della
selezione
Al concorso per le Scuole Militari possono partecipare i cittadini italiani di entrambi i sessi che ab-
biano compiuto il 15° anno di età e non superato il giorno di compimento del 17°, e siano in grado
di conseguire al termine dell’anno scolastico corrente l’idoneità all’ammissione al 1° liceo classico
ovvero al 3° liceo scientifico. Essi non devono, inoltre, essere incorsi nel divieto di frequenza della
stessa classe per due anni, non devono essere stati espulsi da Istituti di educazione o di istruzione del-
lo Stato e devono sempre aver tenuto regolare condotta morale e civile.
I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presenta-
zione delle domande.
L’iter del concorso prevede cinque fasi di selezione:
a) prova preliminare*
b) accertamenti sanitari
c) accertamenti attitudinali
d) prove di educazione fisica
e) prova di cultura generale
* detta prova non avrà luogo, per motivi di economicità e di speditezza dell’azione amministrativa,
se il numero delle domande presentate per uno o più degli ordini di studi previsti sarà ritenuto com-
patibile con le esigenze di selezione.
Ad ogni fase concorsuale i concorrenti devono presentarsi muniti della carta di identità o di altro do-
cumento di riconoscimento provvisto di fotografia, in corso di validità, rilasciato da un’Amministra-
zione dello Stato.
Vengono di seguito illustrate le singole fase del concorso.
1.3.1 P
rova
preliminare
La prova preliminare consiste nella somministrazione di un questionario contenente
test intellettivi
di tipo logico-deduttivo
, che tendono ad esplorare le capacità intellettive e di ragionamento del can-
didato; essa si svolge, generalmente, alla fine del mese di maggio presso i
Centri di Selezione
:
• di Foligno per l’Esercito
• di Ancona per la Marina Militare
• di Guidonia per l’Aeronautica Militare.
Eventuali modifiche della sede o della data di svolgimento di detta prova e il calendario di svolgi-
mento della stessa saranno rese note, mediante avviso inserito circa dieci-quindici giorni prima del-
la prova nell’area pubblica della sezione comunicazioni del portale dei concorsi.
Di seguito estratto del bando concernente la prova preliminare per farne prendere visione.