DIVENTARE VOLONTARIO IN FERMA PREFISSATA
7
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 2.229 VFP 4 nell’Esercito, nella Marina Mi-
litare e nell’Aeronautica Militare, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) in
servizio, in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma
Art. 10
Accertamenti fisio-psico-attitudinali e dell’effi-
cienza fisica
1. I Centri di Selezione di Forza Armata, sulla base
degli elenchi predisposti dalla DGPM, provvedono a
convocare i concorrenti risultati idonei, ai sensi del
precedente articolo 9, comma 11, per sottoporli agli
accertamenti fisio-psico-attitudinali indicati nei ri-
spettivi allegati di Forza Armata al presente bando,
secondo i criteri e le modalità in essi specificati.
2. Gli accertamenti fisio-psico-attitudinali com-
prendono:
a) accertamento dell’idoneità fisio-psico-attitudi-
nale per l’impiego nelle ForzeArmate in qualità di
volontario in servizio permanente.
Per il personale in servizio, l’Ente o Reparto di ap-
partenenza dovrà provvedere alla compilazione del
modello riportato in allegato F al presente bando,
secondo le modalità specificate nei rispettivi alle-
gati di Forza Armata.
I concorrenti in congedo, invece, dovranno presen-
tare un certificato di stato di buona salute – con-
forme ai modelli riportati in allegato G1 al presen-
te bando per l’Esercito e in allegato G2 per la Ma-
rina Militare e l’Aeronautica Militare – rilasciato
dal proprio medico in data non anteriore a sei mesi,
che attesti la presenza/assenza di pregresse mani-
festazioni emolitiche, di gravi manifestazioni im-
munoallergiche, di gravi intolleranze e idiosincra-
sie a farmaci o alimenti;
b) accertamento dell’efficienza fisica (come da al-
legati H e I al presente bando);
c) accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e
per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostan-
ze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze
psicotrope a scopo non terapeutico.
3. La convocazione, fatta ai concorrenti con le mo-
dalità indicate nel precedente articolo 5 – ovvero,
per quelli in servizio, mediante messaggio trasmes-
so ai Comandi di appartenenza – contiene l’indi-
cazione della sede in cui si svolgeranno gli accer-
tamenti, nonché della data e dell’ora di presenta-
zione. I concorrenti devono essere muniti di un do-
cumento di riconoscimento in corso di validità,
provvisto di fotografia, rilasciato da un’Ammini-
strazione dello Stato. Essi possono fruire, per la
durata degli accertamenti fisio-psico-attitudinali,
se disponibili, di vitto e alloggio a carico
dell’Amministrazione. I concorrenti che non si pre-
senteranno nel giorno e nell’ora indicati nella con-
vocazione saranno considerati rinunciatari, salvo
cause di forza maggiore adeguatamente documen-
tate e riconosciute tali dal Centro di Selezione/Isti-
tuto di Medicina Aerospaziale.
Per il personale in costanza di servizio, tempora-
neamente non idoneo per causa di servizio ovvero
nelle more della definizione della stessa ovvero in
presenza di una dichiarazione medica di lesione
traumatica, previa specifica richiesta del Coman-
do di Corpo, è consentito il differimento nell’am-
bito della specifica sessione programmata.
4. La convocazione deve contenere, altresì, le in-
dicazioni necessarie affinché i concorrenti possa-
no presentarsi muniti della documentazione/certi-
ficazione prevista per lo svolgimento degli accer-
tamenti fisio-psico-attitudinali, indicata nei rispet-
tivi allegati di Forza Armata.
5. Il giudizio relativo a ciascuno dei predetti accer-
tamenti è definitivo e, nel caso di inidoneità, di non
superamento o di mancata effettuazione delle pro-
ve fisiche, comporta l’esclusione dagli eventuali suc-
cessivi accertamenti e, comunque, dal concorso.
6. Tale giudizio sarà subito reso noto ai concorren-
ti, a cura della commissione preposta agli accerta-
menti, mediante apposito foglio di notifica.
I concorrenti il cui servizio è stato prolungato ai
fini dell’espletamento delle prove concorsuali, ai
sensi dell’articolo 2204 del decreto legislativo 15
marzo 2010, n. 66, devono presentare il predetto
foglio di notifica al Comando di appartenenza che,
in caso di inidoneità e qualora non risultino util-
mente collocati nella graduatoria del blocco di ap-
partenenza per la rafferma di un ulteriore anno, do-
vranno provvedere al loro collocamento in conge-
do, in quanto esclusi dall’ammissione alle succes-
sive fasi concorsuali.
7. L’esclusione dal concorso per effetto del giudi-
zio di inidoneità di cui al precedente comma 5 av-
viene per delega della DGPM alle competenti com-
missioni.
8. Avverso il giudizio di inidoneità il candidato
escluso potrà avanzare unicamente ricorso giurisdi-
zionale al T.A.R. del Lazio o, in alternativa, ricor-
so straordinario al Presidente della Repubblica (per
il quale è dovuto – ai sensi della normativa vigen-
te – il contributo unificato di euro 650,00) entro il