VI
INDICE GENERALE
1.2.2 Accertamenti attitudinali
24
1.2.3 Accertamento dell’efficienza fisica
24
1.3 Marina militare – Normativa specifica
25
1.3.1 Accertamenti psico-fisici
25
1.3.2 Accertamenti attitudinali
28
1.3.3 Accertamento dell’efficienza fisica
28
1.3.4 Modalità del ripianamento dei posti
29
1.4 Aeronautica militare – Normativa specifica
30
1.4.1 Accertamenti psico-fisici
30
1.4.2 Accertamenti attitudinali
32
1.4.3 Accertamento dell’efficienza fisica
34
1.5 Normativa
41
1.6 Criteri di valutazione dei titoli
46
Parte Terza – I test psico-attitudinali e il colloquio
1 I test della personalità e il colloquio
53
1.1 Introduzione
53
1.2 I test psicologici
53
1.3 Consigli preliminari
55
1.4 Il test del Minnesota Multiphasic Personality Inventory (M.M.P.I.)
56
1.5 Il Test dello SCID II
81
1.6 Il Test del Big Five
85
1.7 Il Multidimensional personality profile (MPP)
92
1.8 Il Test EQ-I (Emotional Quotient Inventory)
99
1.9 Test di Guilford - Zimmerman Temperament Survey
102
1.10 Questionario con affermazioni
106
1.11 WIS/SVP (Scala dei valori professionali)
113
1.12 Test 16PF-5
117
1.13 ASQ (Anxiety Scale Questionnaire)
123
1.14 Test delle frasi da completare
125
1.14.1 Questionario misto
129
1.15 Consigli utili per i Test di Completamento
132
1.16 Il Test Biografico aperto
133
1.17 Test Biografico con affermazioni
137
1.18 Biografico (ulteriore tipologia)
140
1.19 Il questionario anamnestico
145
1.20 Il colloquio
147
1.20.1 Come comportarsi al colloquio
148
1.20.2 Aree e domande ricorrenti nell’intervista di selezione
148
1.20.3 Come rispondere alle domande
149
1.20.4 Il comportamento non verbale e gli indici della comunicazione
150