Concorso VFP4 - Test psico attitudinali - page 16

6
PARTE PRIMA
La domanda dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata, entro il termine peren-
torio di scadenza di presentazione fissato per ciascuna immissione.
L’arruolamento è riservato ai VFP1, anche i rafferma annuale, in servizio o in concedo, che
siano cittadini italiani, sia uomini che donne, di età compresa fra i
18 ed i 30 anni,
e con una
statura minima di 1,65 per gli uomini ed 1,61 per le donne.
I Candidati devono possedere
requisiti di moralità e condotta incensurabile
oltre al titolo di
studio di un
diploma di istruzione secondaria
di primo grado
Non può concorrere
chi abbia riportato
condanne penali
per delitti non colposi, sia incorso
nel proscioglimento, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario in qualsia-
si ForzaArmata o CorpoArmato dello Stato, chi abbia prestato servizio civile ai sensi dell’art.
15, punto 7 della legge 8 luglio 1998, n. 230.
Quello dei VFP4 è un
concorso interforze
i cui caratteri si evidenziano nei seguenti aspetti:
bando unico per le tre F.A.;
– Commissione esaminatrice unica (con membri appartenenti alle tre F.A.);
– possibilità per i concorrenti di una F.A. di partecipare al concorso per i posti di un’altra
F.A.;
– possibilità, in caso di posti non ricoperti nella graduatoria di una F.A. per mancanza di
concorrenti idonei, di attingere dagli idonei non vincitori delle altre F.A.;
– prova di preselezione unica
per tutti i concorrenti dell’Esercito, della Marina e dell’Ae-
ronautica presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foli-
gno.
L’iter concorsuale prevede il superamento delle seguenti selezioni:
– prova di selezione a carattere culturale;
accertamenti,
in ambito di ciascuna Forza Armata
, dell’idoneità fisio-psico-attitudina-
le,
comprensiva delle
prove di efficienza fisica
;
– valutazione dei titoli.
La prova di selezione a carattere culturale è stata ampiamente trattata nel libro complementa-
re Cod. MD 3.1.
Sono ammessi a sostenere gli accertamenti successivi, da ciascuna Forza Armata, i candidati
che hanno superato la prova scritta di selezione poiché hanno riportato una votazione suffi-
ciente a farli classificare, in ordine di merito, tra il numero di posti indicati specificatamente
nel bando di concorso.
Siffatti accertamenti consistono in:
a) accertamento dell’idoneità fisio-psico-attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in
qualità di volontario in servizio permanente;
b) accertamento dell’efficienza fisica;
c) accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale,
di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non tera-
peutico.
In caso di idoneità si passa alla valutazione dei titoli sempre, per ciascuna Forza Armata, sul-
la base dell’estratto della documentazione di servizio e dell’eventuale autocertificazione pro-
dotta dal candidato in congedo che ritenga di essere in possesso di ulteriori titoli valutabili.
A seguire si riportano alcuni articoli di un bando di concorso pubblicato per i VFP4.
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,...26
Powered by FlippingBook