Previous Page  7 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 7 / 26 Next Page
Page Background

Indice generale

PARTE PRIMA

LA MUSICA NELLA SCUOLA

Capitolo Primo

 L’insegnamento della musica nel primo e nel se-

condo ciclo d’istruzione

1.1 Musica nella scuola dell’infanzia

3

1.2 Musica nella scuola primaria

4

1.3 Musica nella scuola secondaria di I grado

7

1.4 Musica nella scuola secondaria di II grado

8

1.5 Il liceo musicale e coreutico

11

Capitolo Secondo

 Classe di concorso A077: strumento musicale

nella scuola secondaria di I grado

2.1 Dalla sperimentazione ai giorni nostri

22

2.2 L’organizzazione di una classe a indirizzo musicale

24

2.2.1 Formazione della classe prima: le prove attitudinali

25

2.2.2 Classi seconde e terze: il saggio di Natale

26

2.2.3 La programmazione

26

2.2.4 La valutazione

30

2.2.5 La relazione finale

30

Capitolo Terzo

 Lineamenti di psicopedagogia e didattica della

musica

3.1 Che cos’è la pedagogia della musica?

32

3.1.1 Un po’ di storia

32

3.2 Uno sguardo alla psicologia della musica

35

3.2.1 Un po’ di storia

35

3.3 Che cos’è l’educazione musicale?

38

3.3.1 I metodi classici in educazione musicale

39

3.3.2 Gli anni Sessanta in Italia

49

3.4 La pedagogia musicale oggi

50

3.4.1 Gli attori del processo educativo

53

3.4.2 I metodi

56

3.5 Progettare l’educazione musicale

61

3.5.1 La programmazione

62

3.5.2 L’educazione musicale: programmazione, obiettivi e con-

tenuti

64

3.5.3 La valutazione

68