Previous Page  5 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 5 / 26 Next Page
Page Background

Premessa

Il presente lavoro è concepito come supporto per quanti si accingono ad af-

frontare le prove di selezione del tirocinio formativo attivo e costituisce un

valido strumento di ausilio per tutti coloro che intendono intraprendere la

professione docente.

Il manuale è strutturato in tre parti.

La prima parte

tratta gli aspetti ordina-

mentali correlati all’insegnamento della musica nel primo e nel secondo ciclo

d’istruzione, dedicando particolare attenzione all’insegnamento dello stru-

mento musicale nella scuola secondaria di I grado (classe di concorso A077)

nonché alla didattica della musica.

La

seconda parte

sintetizza in modo efficace la storia della musica dagli

antichi greci agli ultimi anni del Novecento. Di particolare interesse risulterà

un capitolo apposito che, oltre a delineare la storia del cinema sonoro, offre

esempi di analisi dell’audiovisivo e della colonna sonora.

La

parte terza

è dedicata alle competenze didattiche e agli spunti operativi:

dalla composizione e armonizzazione di un canto alla direzione di coro, dalla

musica d’insieme nella scuola media a indirizzo musicale alle indicazioni didat-

tiche per il docente di classe di strumento. Dopo una rapida panoramica sui

principali strumenti musicali, chiude questa parte un capitolo sull’acustica e la

fisica del suono.

Chiude il volume una sintetica Appendice normativa, aggiornata alle Linee

guida relative alle iniziative “volte alla diffusione della cultura e della pratica

musicale” nella scuola primaria previste dal DM 8/11 ed emanate con Nota n.

151 del 17 gennaio 2014.