Previous Page  17 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 24 Next Page
Page Background

Indice generale 

XV

51.3 György Lukács

394

51.4 Antonio Gramsci

395

Capitolo Cinquantaduesimo

 La scuola di Francoforte

52.1 Caratteristiche generali

397

52.2 Max Horkheimer: cenni biografici

397

52.3 La

Dialettica dell’Illuminismo

398

52.4 Theodor Adorno: cenni biografici

399

52.5 La dialettica negativa

400

52.6 L’industria culturale

400

52.7 Herbert Marcuse: cenni biografici

401

52.8 La critica alla società di massa

402

52.9 Jürgen Habermas: cenni biografici

403

52.10 Ragione critica ed emancipazione umana

403

52.11Walter Benjamin: cenni biografici

404

52.12 Il problema della mercificazione tra arte e storia

404

Capitolo Cinquantatreesimo

 Ludwig Wittgenstein e Karl Popper

53.1 Ludwig Wittgenstein: cenni biografici

406

53.2 Il linguaggio come raffigurazione logica del mondo

406

53.3 Karl Popper: cenni biografici

407

53.4 Il falsificazionismo

407

Bibliografia

409