IV
Sommario
Capitolo Ventitreesimo
Livio
267
Capitolo Ventiquattresimo
La fine del principato di Augusto
271
ETÀ IMPERIALE
Capitolo Venticinquesimo
La prima età imperiale
277
Capitolo Ventiseiesimo
I generi poetici
284
Capitolo Ventisettesimo
Seneca
291
Capitolo Ventottesimo
Persio e la satira
308
Capitolo Ventinovesimo
Lucano e la riforma dell’epica
312
Capitolo Trentesimo
Petronio: una complessa costruzione realistica
318
Capitolo Trentunesimo
Altri scrittori di età neroniana
326
Capitolo Trentaduesimo
L’età flavia
329
Capitolo Trentatreesimo
Quintiliano e il progetto pedagogico
337
Capitolo Trentaquattresimo
Marziale e l’epigramma
343
Capitolo Trentacinquesimo
La letteratura nell’età di Nerva e di Traiano
348
Capitolo Trentaseiesimo
Tacito e il verdetto sul regime imperiale
355
Capitolo Trentasettesimo
La letteratura nell’età degli Antonini
365
Capitolo Trentottesimo
Apuleio e il prorompere dell’irrazionale
373
Capitolo Trentanovesimo
Il tardo impero: il Cristianesimo e l’Apologetica
377
Capitolo Quarantesimo
Letteratura pagana e cristiana nel III sec. d.C.
386
Capitolo Quarantunesimo
Poesia della prima metà del IV secolo
396
Capitolo Quarantaduesimo
La prosa cristiana fino a Giuliano l’Apostata
399
Capitolo Quarantatreesimo
Scuola e grammatica fra IV e V secolo
402
Capitolo Quarantaquattresimo
Simmaco e l’oratoria pagana
405
Capitolo Quarantacinquesimo
Storiografia e prosa tra IV e V secolo
407
Capitolo Quarantaseiesimo
I Padri della Chiesa
413
Capitolo Quarantasettesimo
Poesia profana tra IV e V secolo
428
Capitolo Quarantottesimo
Poesia cristiana tra IV e V secolo
434
Capitolo Quarantanovesimo
Caduta dell’Impero Romano d’Occidente
e produzione letteraria
436
Capitolo Cinquantesimo
Verso il Medioevo
442
PARTE TERZA
ASPETTI PECULIARI DELLA CIVILTÀ LATINA
Capitolo Primo
Il mito come forma di autorappresentazione
449
Capitolo Secondo
Ruolo e pubblico dell’intellettuale romano
459
PARTE QUARTA
ESEMPI DI UNITÀ DI APPRENDIMENTO
Capitolo Primo
Un percorso interdisciplinare sulla natura dell’uomo
481
Capitolo Secondo
Il mito delle Sirene nella letteratura latina
504