

Tabella 14.5
Temperature di fusione di alcuni materiali metallici
Conducibilità termica
È un’altra delle proprietà legate
all’interazione tra calore e materia
ed indica l’attitudine di un mate-
riale a trasmettere il calore tra due
punti a temperatura differente.
Il
coefficiente di conducibilità termi-
ca k
rappresenta la quantità di calo-
re
Q
, espressa in
J
, che attraversa in
un tempo
t
una lastra di superficie
s
e spessore
S
, quando la differen-
za di temperatura tra le due facce
è
Δ
T
:
La conducibilità termica è una
proprietà di cui va tenuto conto,
ad esempio, nelle costruzioni indu-
striali per la scelta dei materiali
buoni conduttori di calore o cattivi
conduttori di calore ed è particolarmente importante anche nel processo di
saldatura.
Calore latente di trasformazione
Il trasferimento di energia termica può causare variazioni nella struttura inter-
na di un materiale e può portare al passaggio ad un differente stato di aggre-
gazione della materia (transizione di fase). Durante le transizioni di fase, il
calore fornito al materiale non viene più utilizzato per innalzarne la tempera-
tura ma determina il passaggio di fase del materiale. Le transizioni di fase
avvengono per questo motivo a temperatura costante.
Nell’ambito delle tecnologie dei materiali la transizione di fase che interes-
sa è la fusione.
Metallo
Temperatura di fusione [°C]
Alluminio
658
Ferro
1535
Rame
1083
Stagno
232
Zinco
419
Acciaio
1300 ÷ 1600
Q k S T t s
=(
)/
⋅ ⋅
⋅
168
Parte Seconda
Chimica
Figura 14.1 Conducibilità termica attraver-
so una lastra piana