Previous Page  12 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 12 / 24 Next Page
Page Background

X

Indice generale

Traccia

 5  

Discrezionalità e merito nell’agire amministrativo

125

Traccia

 6  

La disciplina generale del termine per l’emanazione del

provvedimento

127

Traccia

 7  

Il candidato, dopo aver illustrato la figura del responsabile

del procedimento, evidenzi i rapporti con il dirigente dell’unità or-

ganizzativa di appartenenza

129

Traccia

 8  

Il vizio di motivazione dell’atto nell’ambito della patologia

degli atti amministrativi

131

Traccia

 9  

La procedura ad evidenza pubblica

133

Traccia

 10  

L’attività non autoritativa della P.A.

135

Traccia

 11  

Il candidato, dopo aver illustrato i presupposti costituzio-

nali della responsabilità civile della P.A., si soffermi sulla risarcibilità

dell’interesse legittimo

137

Traccia

 12  

I beni pubblici demaniali

139

Traccia

 13  

Il candidato, dopo aver evidenziato le differenze fra pote-

re espropriativo e potere conformativo, si soffermi sui vincoli preor-

dinati all’esproprio

141

Traccia

 14  

Premessa una breve definizione di tutela amministrativa, il

candidato illustri le diverse tipologie di ricorsi amministrativi

143

Traccia

 15  

I criteri per il riparto di giurisdizione tra G.O. e G.A. con

riferimento agli atti e/o comportamenti illegittimi della P.A.

145

PARTE QUARTA

DIRITTO PUBBLICO

Traccia

 1  

Premessa la distinzione fra fonti-atto e fonti-fatto, il candi-

dato si soffermi su queste ultime

149

Traccia

 2  

La nozione di fonte atipica

151

Traccia

 3  

I criteri per risolvere le antinomie normative

153

Traccia

 4  

Il candidato illustri il rango della Costituzione nel sistema

delle fonti

155

Traccia

 5  

Le fonti dell’Unione europea

157

Traccia

 6  

Il candidato illustri le diverse potestà legislative regionali e

i rapporti con la legislazione statale esclusiva

159

Traccia

 7  

La forma di governo parlamentare italiana e l’istituto della

fiducia

161

Traccia

 8  

Le guarentigie costituzionalmente previste dall’art. 68

Cost. per i parlamentari

163