Previous Page  11 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 24 Next Page
Page Background

INDICE GENERALE

Premessa

V

Capitolo 1

LA NUOVA BIOLOGIA

1

1.1

Biologia = Logos dei viventi

2

1.2

Omeostasi - l’arte di vivere

3

1.3

Vita naturale

vs

. vita artificiale

5

1.4

Livelli di organizzazione

7

1.5

Teoria dei contrasti

8

1.6

Biologia in evoluzione

9

1.7

Biologia dei Sistemi

9

1.8

Sistemi dinamici complessi

10

1.9

Percorso scientifico verso la comprensione

della realtà

11

1.10

Il procedere degli avanzamenti scientifici

13

Capitolo 2

LA CHIMICA DELLA VITA

15

2.1

 Generalità della chimica della vita

16

2.2

 Sulle tracce dell’atomo

17

2.2.1 Cacciatori di elettroni

17

2.3

 Dagli elementi alle molecole

21

2.4

 Verso nuovi modelli

27

2.5

 Sistema Periodico semplificato

31

2.6

 Coppie che scoppiano e matrimoni

stabili

31

2.7

 In soluzione

32

2.7.1 Acqua

32

2.7.2 Reattività in soluzione

34

2.8

 Realtà atomica e molecolare della

materia

35

2.8.1 Legami forti

38

2.8.2 Legami deboli

40

2.8.2.1 Legame idrogeno

41

2.8.2.2 Legami van der Waals – un nuovo

modo di vedere le cose

42

2.8.3 Acidi

vs

. basi

44

2.9

 Origine delle molecole organiche

44

2.10

 Come sono fatte le molecole

organiche

45

Capitolo 3

LA LOGICA MOLECOLARE

DELL’ATTIVITÀ BIOLOGICA

CELLULARE

47

3.1

 Generalità della Biochimica cellulare

48

3.1.1 Le molecole chiave della macchina

cellulare

48

3.1.1.1 Idrogeno

49

3.1.1.2 Carbonio

50

3.1.1.3 Ossigeno

59

3.1.1.4 Azoto

62

3.2

 Nella essenza chimica degli organismi

65

3.3

 Biochimica cellulare

66

3.3.1 Legando le micromolecole si

costruiscono le macromolecole

66

3.3.1.1 Prima polimerizzazione, poi

assemblaggio

68