

VIII
Prefazione
• Figura 3–21: Endocitosi mediata da recettori. È stata
rivisitata
• Focus Figura 3–23: Gli stadi di un ciclo vitale cellulare.
È stato rivisto
• Domande associate alle Figure 3–3, 3–9, 3–11, 3–15,
3–17, 3–18 e 3–19
Capitolo 4: Livello tissutale di organizzazione
• NUOVA Figura 4–1: Un orientamento sui tessuti del
corpo
• Figura 4–3: Giunzioni cellulari. È stata rivisitata; ter-
minologia modificata
• Tabella 4–1: Classificazione degli epiteli. È stata rivista
• Il tessuto connettivo propriamente detto è stato intro-
dotto nella Sezione 4–5, che include anche la discus-
sione delle fasce
• Figura 4–9: Cellule e fibre del tessuto connettivo pro-
priamente detto. È stata aggiunta la rappresentazione
del fibrocita
• Figura 4–10: Tessuti connettivi nell’embrione. È stata
rivista
• Il sangue e la linfa ora sono trattati nella Sezione 4–6
• Domande associate alle Figure 4–3, 4–14, 4–16, 4–18
e 4–19
Capitolo 5: Apparato tegumentario
• NUOVO Caso clinico: Pelle squamata
• Figura 5–1: Componenti dell’apparato tegumentario.
È stata rivisitata
• Le sezioni che trattano derma e ipoderma sono state
spostate per diventare rispettivamente le Sezioni 5–2 e
5–3, per fornire agli studenti un maggiore background
di anatomia utile a comprendere le sezioni successive
• Focus Figura 5–3: Epidermide. È stato modificato
(sono state inserite figure e immagini al MES)
• NUOVA Discussione clinica: Taglia, cuci e ricostruisci
• Figura 5–12: Peli e follicoli piliferi. È stata modificata
(nuova parte b)
• Figura 5–14: Ghiandole sudoripare. È stata rivisitata;
terminologia modificata
• NUOVA Discussione clinica: La cute rispecchia il tuo
stato di salute
• NUOVA Discussione clinica: Ustioni e innesti cutanei
• NUOVA Figura 5–15: Costruisci la tua conoscenza
• Domande associate alle Figure 5–1, 5–6, 5–8, 5–10 e
5–13
Capitolo 6: Ossa e struttura ossea
• NUOVA Figura 6–4: Osso senza matrice calcificata
• Figura 6–5: Tipi di cellule dell’osso. È stata modificata;
figure in parallelo al testo
• NUOVA Figura 6–6: Osteoni dell’osso compatto. Ri-
mossa la ex parte a
• La Sezione 6–5 tratta sia la crescita interstiziale che
quella specifica, mentre il rimodellamento osseo è
trattato nella Sezione 6–6
• Focus Figura 6–17: Tipi di fratture e fasi della riparazio-
ne. È stata rivista; la rappresentazione della tibia sosti-
tuisce quella dell’omero per abbinare la fotografia
• Domande associate alle Figure 6–3, 6–5, 6–7 e 6–10
Capitolo 7: Scheletro assile
• Figura 7–2: Suddivisione del cranio in ossa craniche
(neurocranio) e ossa della faccia (splancnocranio). È
stata rivisitata
• Figura 7–3: Cranio dell’adulto. È stata rivisitata
• Figura 7–9: Etmoide. È stata rivisitata; terminologia
modificata
• Focus Figura 7–4: Anatomia di sezione del cranio. È
stata modificata; terminologia aggiornata
• Figura 7–14: Complesso orbitario. È stata rivisitata;
figura e fotografia condividono le etichette
• Figura 7–15: Complesso nasale. È stata rivisitata; parte
b nuova
• Figura 7–17: Colonna vertebrale. È stata revisionata; le
regioni vertebrali sono evidenziate da colori differenti
• Figura 7–22: Sacro e coccige. È stata rivista; nuova con-
figurazione delle etichette
• Domande associate alle Figure 7–16, 7–17 e 7–23
Capitolo 8: Scheletro appendicolare
• NUOVO Caso clinico: Legname!
• Figura 8–6: Ossa del polso e della mano di destra. È
stata revisionata; le ossa carpali sono separate in car-
pali prossimali e distali
• NUOVA Discussione clinica: Shin Splint
• Discussione clinica: Sindrome del tunnel carpale. In-
clude una nuova illustrazione
• Domande associate alle Figure 8–1, 8–6, 8–8 e 8–12
Capitolo 9: Articolazioni
• NUOVA Discussione clinica: Borsiti e borsite dell’allu-
ce
• NUOVA Discussione clinica: Dislocazione
• Focus Figura 9–2: Movimenti articolari. È stata revisio-
nata; intestazioni etichettate come parti a, b e c; termi-
nologia modificata
• Figura 9–5: Movimenti speciali. Aggiunte etichette
delle parti; le frecce sono state spostate sulle fotografie
nelle nuove parti d ed e
• La Sezione 9–5 ora tratta le articolazioni del gomito e
del ginocchio, mentre la Sezione 9–6 le articolazioni
della spalla e dell’anca
• NUOVA Figura 9–11: Costruisci la tua conoscenza
• Domande associate alle Figure 9–1, 9–3, 9–6 e 9–9
Capitolo 10: Tessuto muscolare
• NUOVO Caso clinico: Non mollare!
• Figura 10–1: Organizzazione dei muscoli scheletrici. È
stata revisionata; è stata aggiunta la rappresentazione
del tendine