

213
Riproduzione sessuata
ipotalamo
ARC
KP
GnRH
LH FSH
neuroni GnRH
neuroni
kisspeptina
Recettore delle
kisspeptine,
GPR54
ipofisi
– inibina
+ attivina
testosterone
tubuli seminiferi
dotto
deferente
epididimo
testicolo
neuroni GnIH
+
–
–
–
FIGURA 7.6
Schematizzazione dell’asse ipotalamo-ipofisi testicolo. Afferenze a livello ipotalamico dei neuroni
kisspeptina, con effetto stimolatorio, e dei neuroni GnIH, con effetto inibitorio sui neuroni GnRH. Questi ultimi,
a loro volta, sono responsabili di indurre il rilascio di LH ed FSH da parte dell’ipofisi. Le gonadotropine giungono al
testicolo dove regolano steroidogenesi e spermatogenesi. Meccanismi di feedback da parte del testicolo sull’attività
dell’ipofisi avvengono attraverso il testosterone o molecole quali inibina/attivina. ARC: nucleo ipotalamico arcuato;
KP: kisspeptina.