• Sei autorizzato a non credere a nulla di ciò che ti dirò, ad una semplice
condizione: prima di scartare o annullare la preparazione in corso, ti chie-
do semplicemente di applicare il contenuto di questo libro per un tempo
non inferiore ai trenta giorni consecutivi.
• Durante la preparazione, sarà normale provare in alcuni momenti confu-
sione mentale. Cosa intendo con la parola confusione? La sensazione che
ci sia in testa qualcosa che non sei abituato a provare, una sorta di sovrac-
carico mentale che, generalmente, purtroppo etichettiamo con qualche ag-
gettivo negativo. La sensazione di confusione siamo abituati a considerar-
la tutt’altro che piacevole; definirsi confusi tende, ahimé, a descrivere uno
stato d’animo non funzionale. Vorrei che riconsiderassi questa parola
“
con-fusione
”, perché
con-fondere
può voler dire
fondere-con
, cioè fonde-
re insieme due parti di te. Una tua vecchia parte e un’altra nuova stanno
venendo a contatto e, in questa fusione, si compie un vero e proprio salto
di paradigma mentale. Ti chiederò quindi di considerare questo stato, que-
sta percezione come un vero e proprio segnale di attivazione mentale. Un
segnale che ti indica che quanto sta accadendo è qualcosa di estremamen-
te interessante per la tua mente.
Come ogni buon allenatore sa, il concetto di comodità e di utilità sono dia-
metralmente opposti tra loro; credo sia importante, se non indispensabile per
te, sapere che il mio unico pensiero è e sarà quello di esserti utile.
Ti chiederò molto probabilmente di più rispetto a quanto sei abituato a
chiedere a te stesso.
In alternativa, lo scenario del mancato successo sarebbe doloroso per en-
trambi.
Un grande atleta sa che, per conquistare la sua medaglia, non basta riceve-
re una buona preparazione da un bravo allenatore, ma occorrono forza di vo-
lontà e fermezza e, in questa fase, dimostra la propria determinazione attenen-
dosi al regolamento.
Anche tu, adesso, puoi rispettare il tuo.
In bocca al lupo, dunque. E ora, diamoci dentro!
Introduzione
xiii