Tecniche di Memoria e Comprensione dei testi - page 11

Perché “sfidarsi” con un libro del genere?
Sono rimasto notevolmente sorpreso dall’innumerevole quantità di informa-
zioni che si possono memorizzare, in seguito ai successi ottenuti da parte di
diversi miei allievi della scuola con la quale collaboro dal 2004.
Voglio iniziare questo mio primo libro proprio così, raccontandoti ciò che
potrebbe avvenire se, oltre a portare a termine la lettura di questo manuale, ne
utilizzerai i contenuti seguendo le mie indicazioni.
Potresti per esempio vivere l’esperienza di Nino, il quale aveva il grande
sogno di entrare ad Odontoiatria e, in seguito ad un inizio di seminario disa-
stroso, si ripromise di seguire le mie indicazioni alla lettera. Di settimana in
settimana, in quell’estate del 2006, Nino non mancò mai di inviarmi i risulta-
ti del suo “allenamento”, fino ad arrivare al fatidico 6 settembre, giorno in cui
più di 18.000 ragazzi si misero alla prova per superare il test d’accesso a nu-
mero chiuso alla facoltà di Odontoiatria e protesi dentaria.
Nino era uno di loro.
Dopo qualche giorno, alle tre, in piena notte, il mio telefono squillò.
Inizialmente non fu una bella sensazione: solo un anno prima, alla stessa ora,
l’antifurto mi avvisava che mi avevano appena rubato la macchina nuova!
Quella notte, invece, le cose andarono diversamente.
Era il suono di un sms che riportava le seguenti parole: «Non solo sono
entrato a Odontoiatria, ma sono arrivato secondo in una graduatoria naziona-
le». Davanti a quel messaggio mi emozionai, così come oggi mi emoziona
pensare che una storia simile a quella di Nino potrebbe essere la tua…
Ci sono tante altre storie molto avvincenti, alcune delle quali si possono
trovare facilmente su Youtube; digitando: «Entrare in medicina», ad esempio,
Introduzione
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...22
Powered by FlippingBook