- Edizione I / 2010
- N. Pagine 600 / B/N
- ISBN 9788879595568
- Disponibile in:
- Edizione I/2019
- N. Pagine 250 / 2 colori
- ISBN 9788833190396
- Disponibile in:
- Edizione II/2023
- N. Pagine 406 / 4 colori
- ISBN 9788836231256
- Disponibile in:
- Edizione I / 2010
- N. Pagine 136 / B/N
- ISBN 9788879596237
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 328 / B/N
- ISBN 9788879597678
- Disponibile in:
- Edizione I/2016
- ISBN 9788879598996
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 176 / B/N
- ISBN 9788879597913
- Disponibile in:
- Edizione I/2015
- N. Pagine 130 / 2 colori
- ISBN 9788879598750
- Disponibile in:
- Edizione I / 2011
- N. Pagine 368 / B/N
- ISBN 9788879596800
- Disponibile in:
Esercizi di Fisica
J. R. Gordon - R. V. McGrew - R. A. Serway - J. W. Jewett, Jr.
L'eserciziario fornisce agli studenti, insieme ad una sintetica revisione dei concetti fondamentali, la soluzione ragionata di una serie di problemi che potrebbero presentarsi in sede d'esame. Grande attenzione è data alla chiarificazione di punti particolarmente...
Problemi di Fisica Biomedica
R. Cerbino
Raccolta di problemi di Fisica applicata, in particolare al campo biomedico, che permette di sviluppare una metodologia per la risoluzione di problemi di indirizzo medico-biologico.
Elementi di Fisica Biomedica
D. Scannicchio, E. Giroletti
Questo testo concilia l’esigenza di un corso metodologico e formativo con l’integrazione della Fisica nel curriculum di studi biosanitari.
Analisi degli errori sperimentali di laboratorio
L. Miramonti - L. Perini - I. Veronese
L'obiettivo di questo testo è di presentare in modo sintetico, ma allo stesso tempo rigoroso, gli elementi base di statistica applicata e di vederne la diretta applicazione in una esperienza didattica di laboratorio. Il volume si articola in due parti principali:...
Esercitazioni di Fisica
Massimo Panzica
L'intento di questo volume è quello di fornire un utile strumento di studio e ripasso della Fisica, per rivedere e potenziare le proprie conoscenze. Il volume comprende esercitazioni complesse con relative soluzioni.
Introduzione alla Fisica dei Quanti
Temi d'esame risolti
Il testo presenta le soluzioni di diversi temi d’esame del corso “Introduzione alla Fisica dei Quanti”, in particolare dei tredici il cui testo è incluso come appendice (sotto la voce “Problemi”) nel libro “Fondamenti di Fisica...
Analisi Matematica Uno
G. Di Fazio, P. Zamboni
Gli esercizi sono raggruppati per argomento seguendo, a grandi linee, la tradizionale suddivisione in limiti, derivate e integrali; la successione dei capitoli è in realtà più dettagliata. Destinatari:Studenti dei corsi di Analisi e Calcolo.
Meccanica dei fluidi
Antonio Bartolotta
L’obiettivo del testo è fornire una presentazione della Meccanica dei Fluidi da una prospettiva biomedica, analizzando in particolare il moto dei fluidi viscosi e i fenomeni di superficie nei liquidi.
Introduzione alla Fisica
Miele - Pisanti
Il testo offre una trattazione dei concetti fondamentali della Fisica generale, la cui conoscenza rappresenta un requisito indispensabile per la comprensione di molti meccanismi propri della fisiologia e di numerosi fenomeni alla base di innumerevoli tecniche diagnostic...
- Pagina Precedente
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Attualmente stai leggendo la pagina 8
- Pagina 9
- Pagina Successivo