- Edizione I/2018
- N. Pagine 214 /
- ISBN 9788879599832
- Disponibile in:
- Edizione I/2023
- N. Pagine 388 /
- ISBN 9788836231447
- Disponibile in:
- Edizione II/2025
- N. Pagine 470 /
- ISBN 9788836232246
- Disponibile in:
- Edizione I
- N. Pagine 612 /
- ISBN 9788879599436
- Disponibile in:
- Edizione V/2015
- ISBN 9788879598644
- Disponibile in:
- Edizione V/2015
- N. Pagine 764 /
- ISBN 9788879598347
- Disponibile in:
- Edizione VI/2023
- N. Pagine 536 /
- ISBN 9788836231331
- Disponibile in:
- Edizione I/2023
- N. Pagine 392 /
- ISBN 9788836231560
- Disponibile in:
- Edizione I/2014
- N. Pagine 252 /
- ISBN 9788879598071
- Disponibile in:
Fondamenti di matematica per la formazione di base - Volume 1 - Numeri e operazioni
C. Sbordone , F. Sbordone
Il presente corso di Fondamenti di matematica per la formazione di base si occupa di numeri e operazioni (Vol. 1) e di elementi di geometria (Vol. 2).
Fisica in 48 ore
Meccanica, Elettricità e Magnetismo
Introduzione ai concetti alla base della fisica classica per corsi della durata di 48 ore
Meccanica Newtoniana
per un approccio propedeutico alla fisica moderna
Introduzione ai concetti e alle applicazioni della meccanica classica
Lezioni di Fisica Tecnica
P. Brunello
Il libro analizza leggi fisiche, vincoli per il comportamento dei sistemi, leggi della trasmissione del calore e offre una panoramica di casi di interesse tecnico.
Principi di Fisica
R.A. Serway, J. W. Jewett Jr
Presentazione chiara e logica dei concetti e dei principi fisici.
Fisica per Scienze ed Ingegneria - Vol. I - Meccanica e termodinamica
R. A. Serway, J. W. Jewett Jr.
Il volume 1 è da associare al volume 2 per ottenere una trattazione completa degli argomenti previsti per un corso di fisica di base.
Fisica per Scienze e Ingegneria - Volume II
R. A. Serway, J. W. Jewett, Jr
Il Volume II illustra i concetti di base dell'Elettricità e del Magnetismo, della Luce e dell'Ottica e fornisce un'introduzione alla Fisica moderna. Il Volume II e il Volume I forniscono una trattazione completa degli argomenti previsti per un corso di Fisica di base. ...
Elementi di fisica - Apprendere il linguaggio dell'universo
Apprendere il linguaggio dell’universo
Un’esaustiva guida allo studio dei principi fondamentali della fisica classica per costruire una solida conoscenza.
Metodologia per l'analisi dei dati informatizzati testuali
Fondamenti di teoria della misura per la Scienza Dialogica
Metodologia per l'analisi dei dati informatizzati testuali è rivolto a studenti universitari per i corsi di scienze dell'educazione, psicologia (indirizzo clinico, del lavoro), scienze della comunicazione, scienze politiche, marketing, scienze sociali.
- Pagina Precedente
- Pagina 5
- Pagina 6
- Attualmente stai leggendo la pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina Successivo