- Edizione III/2024
- N. Pagine 860 / 2 colori
- ISBN 9788836231690
- Disponibile in:
- Edizione III/2015
- N. Pagine 1092 / 2 colori
- ISBN 9788879598651
- Disponibile in:
- Edizione I/2015
- N. Pagine 516 / B/N
- ISBN 9788879598842
- Disponibile in:
- Edizione I/2025
- N. Pagine 820 / 4 colori
- ISBN 9788836231942
- Disponibile in:
- Edizione I/2022
- N. Pagine 164 / 2 colori
- ISBN 9788836230686
- Disponibile in:
- Edizione I/2016
- N. Pagine 778 / B/N
- ISBN 9788879599078
- Disponibile in:
- Edizione II / 2010
- N. Pagine 464 / B/N
- ISBN 9788879596626
- Disponibile in:
Chimica analitica strumentale
D. A. Skoog, F. J. Holler, S. R. Crouch
Un testo che esplora in modo approfondito le diverse tecniche di analisi strumentale, suddividendole in sezioni dedicate.
Fondamenti di Chimica Analitica di Skoog e West
F. J. Holler, S. R. Crouch
Questo testo affronta sia gli aspetti basilari che pratici dell’analisi chimica. Comprende molte caratteristiche e metodi finalizzati a migliorare l’apprendimento degli studenti e a fornire ai docenti uno strumento di insegnamento versatile.
Chimica Analitica
Trattazione algebrica e grafica degli equilibri chimici in soluzione acquosa
Il testo fornisce strumenti teorico-quantitativi per la conoscenza delle reazioni all’equilibrio in soluzione acquosa. La trattazione segue un approccio sia algebrico sia grafico, basato sui diagrammi di distribuzione logaritmici.
Chimica Analitica
L. Sabbatini, C. Malitesta, P. Pastore
Il testo presenta sia i concetti fondamentali sul trattamento dei campioni, l'analisi statistica dei dati e gli equilibri in soluzione, sia le tecniche di analisi strumentale di più largo impiego. Con figure, approfondimenti ed esercizi
Il Laboratorio di Chimica Analitica
Concetti di base ed esercizi svolti
Il testo introduce alcune nozioni e definizioni comuni a tutti i metodi di Analisi chimica e fornisce precise indicazioni su come valutarne le prestazioni ed elaborare i dati ottenuti.
Spettrometria di massa
J. H. Gross
Guida alla spettrometria di massa: dai principi della ionizzazione in fase gassosa all’interpretazione di spettri di massa e ai metodi di ionizzazione applicati.
Metodi spettroscopici in Chimica Organica
M. Hesse - H. Meier - B. Zeeh
Edizione italiana a cura di: Giorgio Abbiati - Università degli Studi di Milano Elena Pini - Università degli Studi di Milano Elisabetta Rossi - Università degli Studi di Milano