Previous Page  21 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 21 / 32 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Indice

XXI

11.2 Iscrizioni e formazione delle classi....................................................................................543

11.2.1 Iscrizione e obbligo di vaccinazione......................................................................543

11.2.2 L’iscrizione

on line

alle scuole................................................................................546

11.2.3 Le disposizioni per la formazione delle classi comuni a tutte le scuole..............546

11.2.4 Costituzione delle classi iniziali di ciclo ...............................................................547

Prospetto riepilogativo.......................................................................................................548

11.2.5 Classi con alunni disabili........................................................................................548

11.2.6 Classi funzionanti presso ospedali e istituti di cura..............................................549

11.2.7 Formazione delle classi e dei corsi per l’istruzione degli adulti..........................549

11.2.8 La scelta dell’IRC e le opzioni alternative................................................................ 549

11.2.9 L’esercizio della responsabilità genitoriale all’atto dell’iscrizione........................550

11.2.10 Per concludere in tema di iscrizioni: che valore hanno oggi i bacini d’utenza?...... 550

Capitolo 12

 Gli ordinamenti dellascuoladell’infanziaedellescuoledel primociclod’istruzione

12.1 La scuola dell’infanzia........................................................................................................552

12.1.1 Iscrizione e formazione delle classi.......................................................................552

12.1.2 Le “sezioni primavera”...........................................................................................553

12.2 L’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni....553

12.2.1 Le ragioni dell’istituzione del Sistema 0-6 anni....................................................554

12.2.2 Organizzazione del Sistema integrato di educazione e di istruzione..................555

12.2.3 I Poli per l’infanzia ................................................................................................555

12.3 La scuola primaria nel primo ciclo di istruzione..............................................................555

12.3.1 L’iscrizione alla scuola primaria e la formazione delle classi..............................555

12.3.2 La questione dell’insegnante unico......................................................................556

12.3.3 Il tempo scuola nella scuola primaria...................................................................556

12.3.4 Lingua inglese: insegnamento e insegnanti..........................................................557

12.4 La scuola secondaria di primo grado: il tempo normale e il tempo prolungato...........557

12.4.1 Iscrizioni e formazione delle classi........................................................................558

12.4.2 L’insegnamento dell’inglese e della seconda lingua comunitaria......................558

12.4.3 Le classi ad indirizzo musicale...............................................................................559

12.5 L’unificazione delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo nell’istituto comprensivo...559

12.6 La valutazione intermedia e finale nella scuola del primo ciclo d’istruzione................560

12.6.1 Il preliminare accertamento della frequenza nella scuola secondaria di primo

grado. ......................................................................................................................561

12.6.2 Scuola primaria: ammissione alla classe successiva e valutazione delle assenze.561

12.6.3 Le modalità istituzionali della valutazione periodica e finale. ............................562

12.6.4 La valutazione dei docenti di sostegno.................................................................564

12.6.5 Modalità di valutazione dell’IRC e della materia alternativa...............................564

12.6.6 La valutazione delle discipline nella scuola secondaria.......................................566

12.6.7 Le prove nazionali sugli apprendimenti...............................................................566

12.6.8 La valutazione del comportamento nel D.Lgs. n. 62/2017.................................567

12.6.9 Ammissione alla classe successiva nella scuola secondaria di primo grado ed

all’esame conclusivo del primo ciclo.....................................................................567

12.6.10 Il documento di valutazione................................................................................... 569

12.6.11 La certificazione delle competenze: il D.M. n. 742 del 2017............................... 569

12.6.12 Le prove nazionali sugli apprendimenti nel primo ciclo..................................... 570

12.6.13 Il contrasto al cheating ........................................................................................571

12.7 L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo dell’istruzione............................................571