Previous Page  10 / 20 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 10 / 20 Next Page
Page Background

VIII

Sommario

13.8. La guerra delle Falkland e la caduta della dittatura argentina 196

13.9. L’Italia negli anni Ottanta

198

Test di verifica

201

14. Gli anni Novanta

14.1. La guerra del Golfo

203

14.2. Il fallimento del processo di pace in Medio Oriente

205

14.3. Il Trattato di Maastricht e la nascita dell’Unione europea

207

14.4. La dissoluzione della Jugoslavia

208

14.5. La crisi del Kosovo

211

14.6. L’anarchia albanese

212

14.7. I conflitti nell’Africa nera

213

14.8. Tangentopoli e l’Italia della Seconda Repubblica

214

Test di verifica

218

15. Il nuovo millennio

15.1. L’attentato alle torri gemelle e l’invasione angloamericana

dell’Afghanistan

221

15.2. La guerra dell’Iraq

223

15.3. Il processo a Saddam Hussein

226

15.4. La recrudescenza del conflitto arabo-israeliano

226

15.5. Le guerre nell’Africa subsahariana

229

15.6. Il conflitto ceceno

232

15.7. La rivoluzione arancione in Ucraina

233

15.8. Il conflitto dell’Ossezia meridionale

234

15.9. L’indipendenza del Kosovo

235

15.10.La riforma dei trattati europei

236

15.11.La crisi economica globale

238

15.12.La crisi dei debiti sovrani

240

15.13.La politica italiana

241

Test di verifica

245

16. I conflitti nel mondo arabo nel secondo decennio del Duemila

16.1. La Primavera araba

247

16.2. Lo Stato islamico

250

16.3. Lo scoppio della guerra civile in Siria

252

16.4. L’ascesa delle formazioni islamiste nel conflitto siriano

253

16.5. L’espansione dello Stato islamico

254