

Indice
1. Alle origini del corpo
1.1 Il corpo ............................................................................ 1
1.2 Corpo e comunicazione ................................................. 11
1.3 Ripensare il corpo nella prospettiva dell’incorporazione. .. 18
2. Verso una didattica del movimento
2.1 Il corpo e il movimento nella ricerca educativa ............... 33
2.2 Le attività motorie nella realtà scolastica italiana ............ 45
2.3 Quali prospettive per il futuro dell’Educazione fisica
nella scuola italiana ....................................................... 54
3. Verso nuove forme di educazione alla corporeità
inclusiva: la danza-educativa
3.1 La danza-educativa: una didattica centrata sulle
attività corporeo-espressivo-comunicative ..................... 65
3.2 La danza-educativa al servizio di una didattica inclusiva... 83
3.3 La prospettiva scolastica italiana .................................... 93
3.4 Linee guida per la progettazione di attività creativo/
espressive nella scuola dell’infanzia e nella scuola
primaria ...................................................................... 103
3.5 Fare scuola con la danza: esempio di progettazione
cre-attiva .................................................................... 105
3.5.1
Sconfiniamoci
. .................................................. 107
3.5.2
Attività interdisciplinari
...................................... 108
Bibliografia
. ..................................................................... 127
Riferimenti normativi
...................................................... 133
Schede biografiche
.......................................................... 135
xv