Previous Page  24 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 24 / 30 Next Page
Page Background

208

LOGICA

www.

edises

.it

Trucco n. 1: moltiplicare un numero per 1,5

Per moltiplicare un numero

per 1,5

, si può aggiungere al numero stesso la sua metà,

oppure si può calcolare la sua metà e moltiplicarla per 3.

ESEMPIO

14 × 1,5 =

= 14 + 14/2 = 14 + 7 = 21

= 14/2 × 3 = 7 × 3 = 21

Trucco n. 2: dividere un numero per 1,5

Per dividere un numero

per 1,5

, si può calcolare il suo doppio e dividerlo per 3.

ESEMPIO

30 : 1,5 = 30 × 2 : 3 = 20

Trucco n. 3: moltiplicare un numero per 4, per 8 o per 16

Per moltiplicare un numero

per 4

, si può

moltiplicare il numero due volte per 2

,

ossia si può calcolare il doppio del doppio del numero stesso.

Per moltiplicare un numero

per 8

, si può

moltiplicare il numero tre volte per 2

, ossia

si può calcolare il doppio del doppio del doppio del numero stesso.

Per moltiplicare un numero

per 16

, si può

moltiplicare il numero quattro volte per 2

,

ossia si può calcolare il doppio del doppio del doppio del doppio del numero stesso.

ESEMPI

23 × 4 = 23 × 2 × 2 = 46 × 2 = 92

23 × 8 = 23 × 2 × 2 × 2 = 46 × 2 × 2 = 92 × 2 = 184

Trucco n. 4: dividere un numero per 4, per 8 o per 16

Per dividere un numero

per 4

, si può

dividere il numero due volte per 2

, ossia si può

calcolare la metà della metà del numero stesso.

Per dividere un numero

per 8

, si può

dividere il numero tre volte per 2

, ossia si può

calcolare la metà della metà della metà del numero stesso.

Per dividere un numero

per 16

, si può

dividere il numero quattro volte per 2

, ossia si

può calcolare la metà della metà della metà della metà del numero stesso.

ESEMPIO

324 : 4 = 324 : 2 : 2 = 162 : 2 = 81

Trucco n. 5: moltiplicare un numero per 5, per 50, per 500

Per moltiplicare un numero

per 5

(soprattutto se si tratta di un numero pari), si può

dividere il numero per 2 e moltiplicare il risultato per 10.