

www.
edises
.it
VERIFICA
1) Qual
è
il
significato di
desueto
?
A. Stantio
B. Antico
C. Inconsueto
D. Disusato
E. In uso
2) Qual
è
il
significato di
palustre
?
A. Relativo ad una palude
B. Lucido
C. Famoso
D. Preistorico
E. Relativo ad un lago
3) Qual
è
il
significato di
simulacro
?
A. Effigie
B. Falsità
C. Simulazione
D. Altare
E. Dispiacere
4) Qual
è
il
significato di
unanimità
?
A. Attivismo sfrenato
B. Concordanza totale
C. Situazione controversa
D. Concorrenza accanita
E. Concordanza maggioritaria
5) Un
contrario di
estratto
è:
A. immesso
B. indigeno
C. straniero
D. estromesso
E. tolto
6) Un
contrario di
fulgido
è:
A. rapido
B. raggiante
C. fuggiasco
D. opaco
E. splendente
7) Un
contrario di
scialbo
è:
A. stupito
B. chiaro
C. squallido
D. nero
E. vivace
8) UNA
sola
delle
soluzioni
completa
correttamente
l’eguaglianza
di
signifi-
cati proposta:
“grafomane
:
x
=
y
:
lirica”
A. x = scrittura; y = canto
B. x = scrittore; y = libro
C. x = scrittura; y = melomane
D. x = libro; y = operetta
E. x = melomane; y = scrittore
9) Completa
i
termini
mancanti
della
seguente proporzione:
“strumento
: orchestra
=
x
:
y
”
A. x = tromba; y = assolo
B. x = uccello; y = stormo
C. x = marmo; y = statua
D. x = rima; y = poesia
E. x = violino; y = suonata
10) Completa
i
termini mancanti
della
seguente proporzione:
“discorso
:
candidato =
x
:
y
”
A. x = monologo; y = attore
B. x = carta; y = albero
C. x = pianista; y = concerto
D. x = melodia; y = sinfonia
E. x = albero; y = foresta