Previous Page  24 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 24 / 38 Next Page
Page Background

258

CAPITOLO

3

Problem Solving

www.

edises

.it

38) 

V • 2016

Nei dadi da gioco la somma dei numeri sulle

facce opposte è sempre uguale a 7.

Giuseppe lancia tre dadi. Su due dei tre dadi escono i nu-

meri 3 e 6. Quale numero sarà uscito sul terzo dado, sa-

pendo che la somma delle tre facce a contatto del tavolo è

pari a 7?

A. 4

B. 1

C. 3

D. 5

E. 6

39) Due interi hanno somma 5 e prodotto 0. Quanto vale il

maggiore di tali interi?

A. 1

B. 10

C. 5

D. 0

E. 15

40) La somma di due numeri è 5. La loro differenza è 5. I

due numeri sono:

A. 2 e 3

B. 5 e 0

C. –2 e –3

D. 2 e –3

E. 2 e –5

41) Un aereo passeggeri ha 132 poltrone. Vi è una poltrona

vuota ogni tre passeggeri. Quante sono le poltrone vuote

su quell’aereo?

A. 53

B. 99

C. 33

D. 44

E. 88

42) 

V • 2015

In una gara sciistica di slalom gli sciatori ese-

guono due discese ciascuno. I tempi impiegati nelle due

discese vengono sommati e risulta vincitore lo sciatore con

il tempo complessivo minore. I concorrenti che non comple-

tano la prima discesa non sono ammessi alla seconda prova.

Nella seconda discesa, gli sciatori concorrono in ordine in-

verso rispetto all’ordine di arrivo della prima prova.

Giuliano era in sesta posizione alla fine della prima discesa.

Nella seconda discesa ha dovuto attendere altri diciassette

concorrenti prima che fosse il suo turno. Tre sciatori non

hanno completato la prima discesa.

Quanti concorrenti hanno preso parte alla gara?

A. 23

B. 28

C. 31

D. 34

E. 26

43) Quale numero moltiplicato per 2 va sottratto a 2678 per

ottenere 948?

A. 410

B. 1456

C. 996

D. 865

E. 1692

44) Quale numero moltiplicato per 5 va sottratto a 5228 per

ottenere 583?

A. 1019

B. 929

C. 910

D. 742

E. 830

45) Per ottenere 1549 va aggiunta a 481 la coppia di numeri:

A. 312; 103

B. 951; 562

C. 897; 218

D. 485; 583

E. 880; 320

46) 

V • 2015

Chiara e il suo coinquilino Giovanni devono

dividersi le spese della bolletta del telefono per una setti-

mana. Chiara usa il telefono solo per telefonare ai genitori

a Bologna a un costo di € 0,60 a chiamata. Giovanni telefona

solo alla fidanzata a Milano a un costo di € 0,70 a chiamata.

Il conto da pagare ammonta a € 5,90. Chi dei due coinquili-

ni dovrà pagare di più, e quanto di più?

A. Giovanni deve pagare € 0,40 in più rispetto a Chiara

B. Chiara deve pagare € 2,40 in più rispetto a Giovanni

C. Giovanni deve pagare € 0,50 in più rispetto a Chiara

D. Giovanni deve pagare € 1,10 in più rispetto a Chiara

E. Chiara deve pagare € 0,10 in più rispetto a Giovanni

47) Quale numero moltiplicato per 2 va sottratto a 502 per

ottenere 478?

A. 11

B. 0

C. 21

D. 14

E. 12

48) 

M/O • 2016

In un ingranaggio a due ruote dentate, una

ruota ha 300 denti e l'altra 60. Se la ruota più grande compie

2 giri, quanti giri avrà compiuto la ruota più piccola?

A. 12

B. 2

C. 15

D. 10

E. 4

49) Quale numero moltiplicato per 3 va sottratto a 1970 per

ottenere 191?

A. 104

B. 420

C. 8

D. 593

E. 30

50) Quale numero moltiplicato per 5 va sottratto a 2008 per

ottenere 998?

A. 180

B. 202

C. 83

D. 369

E. 293

51) Quale numero moltiplicato per 2 va sottratto a 719 per

ottenere 169?

A. 127