Previous Page  23 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 23 / 38 Next Page
Page Background

3.1 • Operazioni con i numeri

257

www.

edises

.it

B. 0 punti

C. 10 punti

D. 4 punti

E. 3 punti

26) Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisi-

bile per 5 vale 3 punti; se è divisibile per 3 vale 2 punti. In

base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più?

A. 9

B. 12

C. 10

D. 27

E. 42

27) 

M/O • 2014

Francesco acquista dei bigliettini per invita-

re alcuni amici alla sua festa di compleanno. In cartoleria

i bigliettini vengono venduti singolarmente al prezzo di €

0,43 l’uno, oppure in confezioni da 6 al prezzo di € 1,92

a confezione. Francesco acquista 8 confezioni. Dopo avere

spedito gli inviti si rende conto che gli sono serviti solo 38

bigliettini.

Quanto ha speso Francesco più del necessario per acquista-

re i bigliettini di invito?

A. € 3,64

B. € 1,06

C. € 4,70

D. € 1,72

E. € 2,98

28) Se la parola “ognuno” è scritta bene, calcolate il risul-

tato di “35 – 7

×

3”, altrimenti calcolate il risultato di “31

– 42 +17”.

A. 27

B. 84

C. 6

D. 56

E. 14

29) Se la parola “abazzia” è scritta bene, calcolate il risultato

di “5 +11

×

5”, altrimenti calcolate il risultato di “(31 – 4) : 3”.

A. 31

B. 275

C. 9

D. 60

E. 30

30) Se la parola “coscente” è scritta bene, calcolate il ri-

sultato di “35 – 7

×

3”, altrimenti calcolate il risultato di

“31 – 42 +17”.

A. 84

B. 6

C. 14

D. 56

E. 10

31) 

V • 2016

Una regola di elaborazione trasforma l'ottupla

(8, 6, 4, 5, 2, 9, 1, 7) in (6, 8, 4, 5, 2, 9, 1, 7) e quest'ultima in

(6, 4, 8, 5, 2, 9, 1, 7). Individuare l'ottupla successiva secon-

do la stessa regola.

A. (6, 4, 8, 5, 2, 9, 1, 7)

B. (6, 4, 8, 2, 5, 9, 1, 7)

C. (6, 4, 8, 5, 9, 2, 1, 7)

D. (6, 4, 5, 8, 9, 2, 1, 7)

E. (6, 4, 5, 8, 2, 9, 1, 7)

32) Qual è il numero che diminuito di 90 dà per risultato

14?

A. 124

B. 114

C. 94

D. 134

E. 104

33) Per un viaggio in pullman sono previsti

n

partecipanti,

a ciascuno dei quali è richiesta una quota di

q

euro. All’ulti-

mo minuto, 2 persone non possono partire e allora la quota

che ciascuno deve pagare aumenta di 7 euro. Il costo com-

plessivo del viaggio si può descrivere con una delle seguenti

espressioni. Quale?

A. (

n

– 2)(

q

+ 7)

B.

n

(

q

+ 7) – 2

C. (

n

– 2)

q

+ 7

D.

nq

– 2(

q

+ 7)

E.

nq

+ 7(

n

– 2)

34) Un’enciclopedia è composta di 8 volumi, ognuno di 600

pagine. Se i volumi sono disposti normalmente affiancati in

una libreria, quante pagine ci sono contando tutte le pagi-

ne nell'intervallo fra la prima pagina del secondo volume e

l'ultima pagina del quarto volume?

A. 2.400

B. 1.200

C. 0

D. 1.800

E. 600

35) 

V • 2015

Una compagnia di telecomunicazioni intende

costruire un trasmettitore di 50 metri di altezza. Il trasmet-

titore è costituito da una torre di acciaio e da un’antenna.

Le spese di costruzione sono le seguenti:

TORRE DI ACCIAIO € 1.000 / m

ANTENNA € 200 / m

L’antenna non può essere alta più di un quarto dell’altezza

della torre. A quanto ammonta la spesa minima che la com-

pagnia deve sostenere per un trasmettitore di 50 metri di

altezza?

A. € 18.000

B. € 37.700

C. € 42.000

D. € 40.000

E. € 52.500

36) La somma di due numeri è 15. La loro differenza è 5. I

due numeri sono:

A. 10 e 5

B. 10 e 10

C. 20 e 5

D. 20 e –5

E. 10 e 20

37) Lucia ha 245 euro mentre Domenico ne ha solo 73.

Quanti euro deve dare Lucia a Domenico perché i due ab-

biano lo stesso numero di euro?

A. 76

B. 86

C. 91

D. 87

E. 81