

www.
edises
.it
CAPITOLO
3
Problem Solving
3.1
•
Operazioni con i numeri
Le quattro operazioni
1) In una sequenza di 10 numeri interi consecutivi la
somma dei primi 5 è 560. Qual è la somma degli ulti-
mi 5?
A. 570
B. 585
C. 580
D. 565
E. 575
2) Individuare il risultato della seguente operazione
E
×
F
×
G
×
H, sapendo che E
×
F = 24, G
×
H = 32, F
×
H = 48, F
×
G = 24.
A. 490
B. 724
C. 572
D. 824
E. 768
3)
M/O • 2016
Le piastrelle (quadrate) del pavimento (ret-
tangolare) di un locale di dimensioni 4 × 6 = 24 metri qua-
drati sono costate complessivamente 600 euro. Sapendo
che il costo unitario delle piastrelle è di 4 euro, quanto mi-
sura il lato della piastrella?
A. 4 cm
B. 20 cm
C. 50 cm
D. 30 cm
E. 40 cm
4)
V • 2015
Mario manda sua figlia Paola al supermercato
per acquistare alcuni prodotti. Paola spende € 9,50. Quan-
do Mario controlla la spesa, nota che la figlia ha acquistato
due prodotti uguali due volte. In realtà, lui le aveva chiesto
di acquistarne uno per tipo. I prezzi dei prodotti erano i
seguenti:
Aceto € 1,60
Pane € 1,10
Latte € 0,90
Olio € 2,60
Sapone € 1,00
Acqua € 0,60
Quali prodotti sono stati acquistati due volte?
A. Aceto e latte
B. Aceto e pane
C. Latte e sapone
D. Pane e acqua
E. Sapone e acqua
5) In un tamponamento a catena in autostrada sono coin-
volte 13 automobili. Quanti sono i paraurti danneggiati?
A. 22
B. 26
C. 24
D. 18
E. 13
6) Stai partecipando ad una gara motociclistica. Ad un cer-
to punto superi il terzo. In quale posizione ti trovi?
A. Quarto
B. Ultimo
C. Secondo
D. Terzo
E. Primo
7) Due interi hanno somma 5 e prodotto –24. Quanto vale
il minore di tali interi?
A. 1
B. 8
C. –8
D. –3
E. 2
8)
M/O • 2016
Un gioco ha le seguenti regole: se un numero
è divisibile per 5 vale 5 punti; se è divisibile per 3 vale 4
punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale
di più?
A. 18
B. 42
C. 9
D. 276
E. 40
9) Due interi hanno somma 9 e prodotto 18. Quanto vale il
minore di tali interi?
A. 4
B. 1
C. 2
D. 0
E. 3
10) Qual è il numero il cui quadruplo più tre è uguale a
settantacinque?
A. 18
B. 17
C. 72
D. 20
E. 78