Previous Page  25 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 25 / 26 Next Page
Page Background

ziariamente autonomi. In particolare, l’unione e la comunità montana sono veri e propri enti

locali dotati di un grado elevato di autonomia politica e organizzativa nonché di solidità

strutturale.

37) A.

Ai sensi dell’art. 5, comma 3, legge n. 65/1986, il Prefetto, sentito il Sindaco, dichia-

ra la perdita della qualità di agente di pubblica sicurezza qualora accerti il venir meno di al-

cuno dei requisiti previsti nel precedente comma 2.

38) D.

Ai sensi degli artt. 11 e 12 del D.Lgs. n. 285/1992 (Codice della strada), la rilevazio-

ne degli incidenti stradali può essere effettuata solo dalle forze di polizia con la qualifica di

agente di polizia stradale e dagli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria.

39) C.

Il principio di sussidiarietà stabilisce che le attività amministrative dovrebbero essere

svolte dall’entità territoriale amministrativa più vicina ai cittadini (i Comuni), e delegata ai li-

velli amministrativi territoriali superiori (Regioni, Province, aree metropolitane, comunità

montane ed isolane) solo se questi possono rendere il servizio in maniera più efficace ed effi-

ciente.

40) B.

Il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza non comporta automati-

camente il porto d’arma senza licenza, pur essendone un presupposto imprescindibile, ma la

determinazione dei casi e delle modalità del porto d’arma è di competenza degli enti che vi

provvedono con appositi regolamenti.