

12
Parte Prima
L’accesso alle Scuole Militari
www.
edises
.it
c) ai figli di militari di carriera, di Ufficiali e Sottufficiali di complemento richiamati in
temporaneo servizio che, per il servizio prestato, hanno acquisito il diritto al trattamen-
to di quiescenza, di dipendenti civili di ruolo dello Stato, di titolari di pensioni ordina-
rie civili e militari dello Stato;
2) per
merito personale
:
a) nel 3° liceo classico e nel 3° liceo scientifico, agli Allievi compresi nei primi due deci-
mi delle graduatorie di merito dei concorrenti ammessi al termine dei ripianamenti, pur-
ché abbiano superato gli esami di ammissione con una media complessiva non inferio-
re a 8/10;
b) per ogni Scuola, in ciascun anno scolastico successivo, agli Allievi che al termine de-
gli scrutini dell’anno scolastico precedente risultano classificati, nelle due distinte gra-
duatorie di merito (liceo classico e liceo scientifico), nei primi due decimi dei promos-
si al corso superiore, purché abbiano riportato una media complessiva non inferiore a
8/10.
Potranno cumularsi a favore dello stesso Allievo due dispense di mezze rette, l’una per bene-
merenze di famiglia e l’altra per merito personale. Inoltre, il beneficio della dispensa totale o
parziale dalla retta per benemerenze di famiglia non verrà accordato durante il tempo in cui
l’Allievo ripete l’anno di corso per insufficiente rendimento.
Per ottenere il beneficio della dispensa dalla retta intera o dalla mezza retta, è necessario, al-
tresì, che venga prodotta apposita istanza secondo lo schema rinvenibile tra gli Allegati al ban-
do. Ogni variazione delle condizioni legittimanti dovrà essere comunicata immediatamente
all’Amministrazione.
Se le condizioni legittimanti matureranno successivamente all’ammissione dell’Allievo alla
Scuola, la domanda per la concessione del predetto beneficio dovrà essere presentata nei suc-
cessivi tre mesi ed esso sarà accordato con effetto retroattivo.