

8
Parte Prima
L’accesso alle Scuole Militari
www.
edises
.it
Al termine di ogni anno scolastico gli Allievi saranno giudicati anche in
attitudine militare
,
per la valutazione della quale si terrà conto:
a) del senso del dovere, della responsabilità e della disciplina;
b) delle doti intellettive;
c) dell’attitudine fisica;
d) del complesso delle qualità morali e di carattere.
Per gli Allievi della Scuola Navale Militare siffatta valutazione avverrà dopo l’eventuale cam-
pagna navale di istruzione e terrà conto anche delle attitudini alla vita navale.
I frequentatori giudicati inidonei anche per uno solo dei predetti aspetti saranno allontanati
d’autorità dalla Scuola Militare.
1.4 Requisiti di partecipazione al concorso e iter di selezione
Il bando di concorso per l’ammissione di giovani ai licei annessi alle
Scuole Militari delle
Forze Armate
viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4
a
serie speciale in genere nel mese
di Marzo di ogni anno ed entro 30 gg. dalla data di pubblicazione è possibile presentare do-
manda al concorso, il cui modello è pubblicato nel portale dei concorsi, raggiungibile attra-
verso il sito internet
www.difesa.it, area siti di interesse, categoria concorsi e scuole militari,
link concorsi on-line, ovvero attraverso il sito intranet
www.persomil.sgd.difesa.it.La domanda dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata entro il termine peren-
torio di scadenza di presentazione.
Al concorso per le Scuole Militari possono partecipare i cittadini italiani di entrambi i sessi
che abbiano compiuto il 15
o
anno di età e non superato il giorno di compimento del 17
o
, e
siano in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico corrente l’idoneità all’ammissio-
ne al 3
o
anno del liceo classico o del liceo scientifico. Essi non devono, inoltre, essere incor-
si nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni, non devono essere stati espulsi da
Istituti di educazione o di istruzione dello Stato e devono sempre aver tenuto regolare condot-
ta morale e civile.
I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la pre-
sentazione delle domande. Infine, i concorrenti devono essere riconosciuti in possesso dell’i-
doneità quali Allievi delle Scuole Militari. Tale requisito sarà verificato nell’ambito degli ac-
certamenti fisio-psico-attitudinali.
L’iter del concorso prevede cinque fasi di selezione:
a) prova preliminare
*
b) accertamenti sanitari
c) accertamenti attitudinali
d) prove di educazione fisica
e) prova di cultura generale
* detta prova non avrà luogo, per motivi di economicità e di speditezza dell’azione amministrativa, se
il numero delle domande presentate per uno o più degli ordini di studi previsti sarà ritenuto compatibi-
le con le esigenze di selezione.