Previous Page  25 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 25 / 28 Next Page
Page Background

Capitolo 1

L’accesso alle Scuole Militari

11

www.

edises

.it

tal fine potranno essere contratte successive rafferme di un anno. Gli Allievi dissenzienti sa-

ranno dimessi dalla Scuola Militare.

Gli Allievi sono tenuti all’osservanza delle norme disciplinari previste per gli Istituti statali di

istruzione secondaria e al rispetto delle regole della disciplina militare stabilite dal Decreto

Legislativo 15 marzo 2010, n. 66, dal Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010,

n. 90 e dalle disposizioni interne appositamente emanate.

Gli Allievi che all’atto della visita medica di incorporamento non si troveranno nelle condi-

zioni di idoneità fisica per essere arruolati, sempreché possano riacquisirla in breve tempo,

potranno permanere presso l’Istituto, previa autorizzazione della Direzione Generale per il

Personale Militare, su proposta del Comandante della Scuola Militare. Gli stessi saranno ar-

ruolati riacquisita l’idoneità fisica.

Il rinvio in famiglia degli Allievi sarà disposto, su proposta del Comandante della Scuola, pre-

vio parere dell’organo collegiale, con provvedimento a carattere definitivo della Direzione

Generale per il Personale Militare e potrà essere adottato per:

a) votazione insufficiente in attitudine militare;

b) reiterate gravi mancanze disciplinari ovvero manifesta insofferenza alla vita militare;

c) perdita dei requisiti o dell’idoneità psico-fisica previsti dal bando di concorso;

d) mancato pagamento della retta o delle spese complementari a carico della famiglia entro

le date stabilite dalle singole Scuole Militari;

e) condanna penale per delitto non colposo, anche in seguito ad applicazione della pena su richiesta;

f) se già ripetenti, non aver conseguito la promozione scolastica.

Il genitore (o tutore dell’Allievo minorenne o l’Allievo stesso, se maggiorenne) potrà ottene-

re, in qualunque momento dell’anno scolastico, il ritiro dalla Scuola e l’allievo sarà prosciol-

to dalla ferma contratta.

All’Allievo, che per qualunque motivo cessi di appartenere alla Scuola, sarà consegnato, il

nulla-osta per il trasferimento a un’analoga classe di un Istituto statale dello stesso ordine.

Agli Allievi saranno corrisposte le paghe nette giornaliere previste dalla normativa vigente

(ultimo aggiornamento: Decreto 30 giugno 2017).

Saranno a carico delle famiglie dei giovani ammessi ai licei annessi alle Scuole Militari dell’E-

sercito, alla Scuola Navale Militare e alla Scuola Militare Aeronautica:

a) una retta annua;

b) le spese complementari per libri di testo, materiale di cancelleria e disegno;

c) un’assicurazione contro gli infortuni e la responsabilità civile.

Le famiglie degli Allievi saranno altresì tenute al rimborso delle somme anticipate dall’Am-

ministrazione per le spese generali di carattere straordinario ovvero per i danni causati dagli

Allievi individualmente o collettivamente.

Sarà accordato il beneficio della

dispensa dall’intera retta

:

a) agli orfani di guerra (o equiparati);

b) agli orfani di dipendenti militari e civili dello Stato deceduti per ferite, lesioni o infermi-

tà riportate in servizio e per causa di servizio.

Sarà accordato il beneficio della

dispensa dalla mezza retta

:

1) per

benemerenze di famiglia

:

a) ai figli dei decorati dell’Ordine Militare d’Italia o dei decorati di medaglia d’oro al Va-

lor Militare;

b) ai figli dei mutilati e degli invalidi di guerra per lesioni o infermità ascrivibili alle pri-

me quattro categorie elencate nella tabella A annessa al Decreto del Presidente della

Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915 e successive modificazioni;