Previous Page  23 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 23 / 28 Next Page
Page Background

Capitolo 1

L’accesso alle Scuole Militari

9

www.

edises

.it

Ad ogni fase concorsuale i concorrenti devono presentarsi muniti della carta di identità o di

altro documento di riconoscimento provvisto di fotografia, in corso di validità, rilasciato da

un’Amministrazione dello Stato.

1.4.1 C

omunicazioni

,

esclusione dal

concorso

e differimento delle

prova

Per mezzo del proprio profilo nel portale, ciascun candidato accede alla sezione relativa alle

comunicazioni

, suddivisa in un’aera pubblica relativa alle

comunicazioni di carattere col-

lettivo

(avvisi di modifica del bando, diario di svolgimento delle prove scritte o eventuali

variazioni successive, calendario di svolgimento delle selezioni fisio-psico-attitudinali, ecc.),

e in un’area privata relativa alle

comunicazioni di carattere personale

. I candidati ricevono

notizia della presenza di tali comunicazioni mediante messaggio di posta elettronica, invia-

to all’indirizzo fornito in fase di registrazione, ovvero mediante sms. Le comunicazioni di

carattere collettivo inserite nell’area pubblica del portale hanno

valore di notifica

a tutti gli

effetti e nei confronti di tutti i candidati e saranno anche pubblicate nel sito

www.persomil

.

difesa.it.

Le eventuali comunicazioni di carattere personale potranno essere inviate ai concorrenti an-

che con messaggio di posta elettronica o posta elettronica certificata (se dichiarata dai con-

correnti nella domanda di partecipazione).

Il concorrente, convocato alle prove e agli accertamenti previsti dal bando, che non si presen-

terà nel giorno e nell’ora stabiliti, sarà considerato

rinunciatario

e quindi escluso dal concor-

so, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggio-

re. Altresì, con riferimento agli accertamenti fisio-psico-attitudinali per i concorrenti che han-

no presentato domanda di partecipazione a più di uno dei concorsi per le Scuole Militari, sa-

ranno previste riconvocazioni in caso di concomitante svolgimento di prove nell’ambito dei

concorsi medesimi. A tal fine gli interessati dovranno far pervenire, tramite messaggio di po-

sta elettronica agli indirizzi indicati di seguito, un’istanza di nuova convocazione, controfir-

mata dai/l genitori/e esercenti/e la potestà sul minore, ovvero in mancanza dal tutore, entro le

ore 12.00 del giorno feriale (sabato escluso) antecedente a quello di prevista presentazione,

inviando la documentazione probatoria e copie per immagine, ovvero in formato PDF o JPEG,

di un documento d’identità proprio, nonché dei/l genitori/e ovvero del tutore, in corso di va-

lidità rilasciato da un’Amministrazione pubblica:

a) Scuole Militari dell’Esercito:

uadscumil@ceselna.esercito.difesa.it;

b) Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”:

mscuolanav.concorso@marina.difesa.it

;

c) Scuola MilitareAeronautica “Giulio Douhet”:

aeroscuoladouhet.con@aeronautica.difesa.it.

La riconvocazione, che potrà essere disposta solo se compatibile con il periodo di svolgimen-

to delle prove stesse, avverrà mediante avviso inserito nell’aera privata della sezione comu-

nicazioni del portale del Ministero della Difesa ovvero, per ragioni organizzative, con mes-

saggio di posta elettronica o posta elettronica certificata (se dichiarata dai concorrenti nella

domanda di partecipazione).

1.4.2 G

raduatorie di merito

e

titoli di

preferenza

I concorrenti idonei in tutte le prove e in tutti gli accertamenti indicati in precedenza che avran-

no conseguito la promozione alla classe superiore al termine dell’anno scolastico, entro cin-

que giorni dalla data di espletamento della prova di cultura generale dovranno inviare, con

messaggio di posta elettronica al Centro di Selezione della Forza Armata di competenza in

base al concorso a cui si concorre, copia per immagine ovvero in formato PDF o JPEG di ap-