

1171
D.M. 24-7-2017
§144-quater
www.
edises
.it
«b-
bis
) i minori stranieri non accompagnati,
anche nelle more del rilascio del permesso
di soggiorno, a seguito delle segnalazioni
di legge dopo il loro ritrovamento nel terri-
torio nazionale».
2. In caso di minori non accompagnati,
l’iscrizione al Servizio sanitario nazionale
è richiesta dall’esercente, anche in via tem-
poranea, la responsabilità genitoriale o dal
responsabile della struttura di prima acco-
glienza.
3. A decorrere dal momento dell’inse-
rimento del minore nelle strutture di acco-
glienza, le istituzioni scolastiche di ogni
ordine e grado e le istituzioni formative
accreditate dalle regioni e dalle Province
autonome di Trento e di Bolzano attivano le
misure per favorire l’assolvimento dell’ob-
bligo scolastico, ai sensi dell’articolo 21,
comma 2, del decreto legislativo 18 agosto
2015, n. 142, e formativo da parte dei mino-
ri stranieri non accompagnati, anche attra-
verso la predisposizione di progetti speci-
fici che prevedano, ove possibile, l’utilizzo
o il coordinamento dei mediatori culturali,
nonché di convenzioni volte a promuovere
specifici programmi di apprendistato. Le
amministrazioni interessate provvedono
all’attuazione delle disposizioni del presen-
te comma nei limiti delle risorse finanzia-
rie, strumentali e umane disponibili a legi-
slazione vigente e comunque senza nuovi o
maggiori oneri per la finanza pubblica.
4. In caso di minori stranieri non
accompagnati, i titoli conclusivi dei corsi di
studio delle istituzioni scolastiche di ogni
ordine e grado sono rilasciati ai medesimi
minori con i dati identificativi acquisiti al
momento dell’iscrizione, anche quando gli
stessi hanno compiuto la maggiore età nel-
le more del completamento del percorso di
studi.
§144-
quater
. D.M. 24-7-2017
– Determinazione del contin-
gente triennale 2017/2019 per l’ingresso nel territorio naziona-
le di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di forma-
zione professionali e tirocini formativi (
pubblicato nella G.U.
9-9-2017, n. 211
)