Previous Page  29 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 29 / 30 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Capitolo 1

Gli accertamenti psico-fisici e attitudinali

1.1 Introduzione agli accertamenti fisio-psico-attitudinali

I Centri di Selezione di ciascuna Forza Armata, sulla base degli elenchi predisposti dalla

Dire-

zione Generale del Personale Militare - DGPM

, provvedono a convocare i concorrenti risul-

tati idonei alle prove di selezione di cultura generale, per sottoporli agli accertamenti fisio-

psico-attitudinali che comprendono:

a)

accertamento dell’idoneità fisio-psico-attitudinale

per l’impiego nelle Forze Armate in

qualità di volontario in servizio permanente;

b)

accertamento dell’efficienza fisica

;

c)

accertamenti diagnostici

per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasiona-

le, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non tera-

peutico.

L’invito contiene l’indicazione della sede in cui si svolgeranno gli accertamenti, la data e l’ora di

presentazione e la documentazione/certificazione prevista per lo svolgimento degli accertamenti

fisio-psico-attitudinali richiesta da ciascuna Forza Armata. Questa fase del concorso si svolge in

un periodo di 3-5 giorni e differisce per ciascuna Forza Armata anche nella propedeuticità.

I partecipanti devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità,

provvisto di fotografia; in caso di loro assenza nel giorno e nell’ora indicati nella convocazio-

ne saranno considerati rinunciatari, salvo cause di forza maggiore adeguatamente documen-

tate e riconosciute dai Centri di Selezione.

Il

giudizio

riportato in ciascuno dei predetti accertamenti fisio-psico-attitudinali è

definitivo

e, nel caso di inidoneità, di non superamento o di mancata effettuazione delle prove fisiche,

comporta l’esclusione dagli eventuali successivi accertamenti e, comunque, dal concorso. Tale

giudizio sarà subito reso noto al candidato per mezzo di un

foglio di notifica

.

Avverso il giudizio di esclusione dal concorso per effetto del giudizio di inidoneità il candi-

dato escluso potrà avanzare solamente ricorso, giurisdizionale al T.A.R. del Lazio o, in alter-

nativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine, rispettivamente,

di 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento di esclusione.

Questa fase di selezione concorsuale si diversifica, in particolare negli accertamenti psico-fi-

sici, a seconda che i candidati siano:

in servizio

nelle Forze Armate;

in congedo

.

1.1.1 D

isposizioni

comuni

a

tutti

i

candidati

Per i concorrenti femminili, in caso di accertato stato di gravidanza, non si potrà in nessun

caso procedere all’effettuazione degli accertamenti previsti e le commissioni preposte dovran-