

www.
edises
.it
DOMANDE DI AUTOVALUTAZIONE
1) Si definiscono «sincroni» i servizi:
A per la consultazione dei registri di
cancelleria
B per il deposito degli atti processuali
C per le notificazioni
D per le comunicazioni di cancelleria
2) Si definiscono «asincroni» i servizi:
A per la consultazione dei registri di
cancelleria
B per la consultazione dei fascicoli
C per il rilascio di copie
D per il deposito degli atti processuali
3) I log dei messaggi transitati per il
gestore di posta elettronica certificata
del Ministero della Giustizia sono con-
servati:
A per 3 anni
B per 5 anni
C per 10 anni
D per 15 anni
4) L’applicazione PolisWeb permette:
A l’effettuazione delle notifiche
B il deposito di atti e documenti
C la consultazione da remoto dei regi
stri informatici delle cancellerie
D l’effettuazione di pagamenti telema
tici
5) Ai fini dell’accesso ai servizi riserva-
ti del PST del dominio «Giustizia», sono
soggetti abilitati interni
A i magistrati
B i difensori delle parti private
C gli avvocati e procuratori dello Stato
D gli avvocati iscritti negli elenchi spe
ciali
6) Il software «redattore di atti»:
A è uno strumento di video scrittura
con cui redigere gli atti giudiziari
B è uno strumento con cui creare una
busta telematica
C è uno strumento con cui redigere e
notificare gli atti giudiziari
D è uno strumento con cui formare il
fascicolo telematico
Risposte esatte:
1) A, 2) D, 3) B, 4) C, 5) A, 6) B.