XIII
Indice generale
Sezione I
Approccio al paziente neurologico
Capitolo 1
Introduzione alla Neurologia: dalla Neuro-
logia del passato alla Neurologia moderna
3
La Neurologia nella storia, 4
La Neurologia nella Grecia ellenistica, 4
La Neurologia nel Medio Evo, 5
La Neurologia del Rinascimento, 5
La Neurologia del XVII e del XVIII secolo, 6
Neuroanatomia e neurofisiologia nel XIX secolo, 8
La Neurologia clinica del XIX secolo, 9
La Neurologia del XX secolo, 10
La Neurologia italiana, 11
La Neurologia del terzo millennio, 13
Letture consigliate
, 13
Capitolo 2
Approccio al paziente. Anamnesi ed esame
clinico di interesse neurologico
14
Approccio al paziente neurologico, 14
Riconoscimento e corretto inquadramento
dei sintomi, 14
Esame clinico, 28
Letture consigliate
, 38
Capitolo 3
L’esame neuropsicologico
39
Definizione, 39
Ambiti di applicazione, 40
Procedura di un esame neuropsicologico, 42
Letture consigliate
, 45
Capitolo 4
Diagnostica neuroradiologica
46
Indagine radiografica diretta, 46
Tomografia computerizzata, 47
Risonanza magnetica, 52
Angiografia cerebrale, 68
Ecografia, 69
Letture consigliate
, 69
Capitolo 5
Metodologie diagnostiche neurofisiologiche 71
Elettroencefalografia clinica: applicazioni
e metodi, 71
Metodiche elettrofisiologiche, 86
Potenziali evocati, 89
Neurosonologia, 98
Letture consigliate
, 104
Capitolo 6
Metodologie diagnostiche di laboratorio 105
Esami biochimici generali, 105
Esame del liquor cefalo-rachidiano, 107
Letture consigliate
, 111
Capitolo 7
Neurogenetica clinica
112
Meccanismi di ereditarietà, 112
Variazioni del genoma umano, 114
Correlazione genotipo-fenotipo e interazioni
genotipo-fenotipo nella variabilità clinica
delle malattie neurogenetiche, 116
La diagnosi molecolare ed il sequenziamento
dell’esoma per l’identificazione
di geni-malattia, 118
Neurogenetica: il progresso di “nuova generazione”
nella ricerca neurologica, 120
Applicazioni cliniche del sequenziamento di ultima
generazione, 121
Classificazione genotipica delle malattie
neurologiche, 121
Letture consigliate
, 134