Previous Page  11 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 34 Next Page
Page Background

Indice generale | 

ix

Indice generale

1

Genetica umana: una prospettiva 2

1.1 Esaminare le cartelle cliniche per individuare geni-malattia 

2

1.2 La genetica è la chiave della biologia 

4

1.3 Cosa sono i geni e come funzionano? 

4

Esplorando la genetica: Le malattie genetiche nella cultura e nell’arte

5

1.4 Come sono trasmessi i geni dai genitori ai figli? 

6

1.5 Quali procedure seguono gli scienziati per studiare i geni? 

8

Alcuni metodi basilari in genetica  

8

La genetica è usata nella ricerca di base e in quella applicata 

9

1.6 Come la genetica coinvolge le politiche sociali e il diritto? 

10

L’uso scorretto della genetica ha influito sulle politiche sociali 

10

L’eugenetica fu usata per approvare leggi restrittive sull’immigrazione negli Stati Uniti 

11

L’eugenetica fu usata per limitare i diritti riproduttivi 

12

Esplorando la genetica: Genetica, eugenetica e la Germania nazista

13

Il declino dell’eugenetica negli Stati Uniti iniziò con l’avvento del movimento nazista 

14

1.7 Che impatto sta avendo la genomica? 

14

Identificazione e uso della variazione genetica nella genomica 

14

Il servizio sanitario utilizza i test genetici e la scansione genomica 

15

La ricerca sulle cellule staminali offre speranze per il trattamento di molte malattie 

15

Biotecnologie e vita quotidiana 

16

1.8 Quali scelte fare nell’era della genomica e delle biotecnologie? 

16

2

Le cellule e la divisione cellulare 20

2.1 Correlazioni tra cellule e malattie genetiche 

20

2.2 La chimica delle cellule 

21

2.3 La struttura della cellula ne riflette la funzione 

22

Ci sono due domini cellulari: la membrana plasmatica e il citoplasma 

22

Gli organelli sono strutture specializzate del citoplasma 

24

Il reticolo endoplasmatico ripiega, seleziona ed esporta le proteine 

25

La selezione molecolare avviene nel complesso di Golgi 

25

I lisosomi sono siti citoplasmatici di eliminazione 

26

I mitocondri sono la sede della conversione di energia 

26

Il nucleo contiene i cromosomi 

27