Previous Page  11 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

1) Secondo il D.Lgs. n. 59/2004, il pri-

mo ciclo dell’istruzione è costituito:

A. dall’asilo nido, dalla scuola dell’in-

fanzia e dalla scuola primaria

B. dalla scuola primaria e dalla secon-

daria di I grado, per la durata di 8

anni

C. dalla scuola dell’infanzia e dalla

scuola primaria

D. dalla scuola dell’obbligo di 10 anni,

comprendente la primaria, la secon-

daria di I grado, il primo biennio

della scuola del II ciclo

2) Qual è la finalità del D.P.R. n. 89/2009

recante

Revisione dell’assetto ordinamenta-

le, organizzativo e didattico della scuola

dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione

?

A. Reintrodurre nella scuola primaria

l’organizzazione di classi funzionan-

ti a tempo pieno con un orario setti-

manale di quaranta ore, comprensi-

vo del tempo dedicato alla mensa

B. Impartire le norme per assicurare la

rete territoriale delle scuole del pri-

mo ciclo

C. Definire norme generali relative alla

scuola dell’infanzia e al primo ciclo

dell’istruzione, a norma dell’art. 1

della legge 28 marzo 2003, n. 53

D. Introdurre, nell’organizzazione e

nel funzionamento della scuola

dell’infanzia e del primo ciclo di

istruzione, misure di riorganizzazio-

ne e qualificazione

3) Il Sistema integrato di educazione e di

istruzione è costituito da:

A. servizi educativi per l’infanzia e scuo-

le dell’infanzia statali e paritarie

B. sezioni primavera (dai 24 ai 36 mesi)

e scuole dell’infanzia statali e parita-

rie

C. nidi e micronidi nonché sezioni pri-

mavera (dai 24 ai 36 mesi)

D. servizi integrativi che concorrono

all’educazione dei bambini e soddi-

sfano i bisogni delle famiglie in

modo flessibile e diversificato

4) I Poli per l’infanzia (individuare la ri-

sposta sbagliata):

A. accolgono in un unico plesso più

strutture di educazione e di istruzio-

ne per bambini fino a sei anni di età

B. sono istituiti dalle Regioni, d’intesa

con i correlati Uffici scolastici regio-

nali

C. sono organismi dotati di autonomia

scolastica

D. possono essere costituiti presso dire-

zioni didattiche o istituti comprensivi

5) Con il D.P.R. n. 89/2009 la scuola del-

l’infanzia offre i seguenti orari settima-

nali di insegnamento (individuare la ri-

sposta sbagliata):

A. 40 ore

B. fino a 40 ore

C. fino a 50 ore

D. 25 ore

6) Le articolazioni dell’orario scolastico

per la scuola primaria, previste dal D.P.R.

n. 89/2009 nei limiti delle risorse dell’or-

ganico assegnato, sono:

Questionario 3

La scuola dell’infanzia e del primo ciclo