

www.
edises
.it
Capitolo 3
Uno sguardo ai sistemi educativi europei
79
I parametri di valutazione per i
GCE A-levels
e i
GCE AS-levels
prevedono sempre
una valutazione stabilita esternamente e l’attribuzione dei voti altrettanto
esterna; può esserci anche una valutazione gestita esternamente ma con
attribuzione dei voti interna. La valutazione può comprendere prove orali,
pratiche ed esami scritti.
Curriculum.
Non esistono materie obbligatorie in questo livello dell’istruzione.
Gli studenti scelgono i corsi di studio offerti dalla scuola o dall’istituto di
Further
Education
a seconda delle qualifiche che intendono conseguire e possono,
inoltre, scegliere fra i corsi di tipo lineare o modulare. L’ente che stabilisce i
curricula e i loro contenuti varia a seconda del corso prescelto. Gli insegnanti
sono liberi di decidere i metodi e i materiali di insegnamento che considerano
più adeguati.
Nell’ultimo decennio è stata attuata la strategia nazionale per l’apprendimento
delle lingue, definito
Languages for All
:
Languages for Life
, teso ad offrire al livello
primario il diritto all’apprendimento delle lingue, in modo che tutti i bambini
del
Key Stage 2
(7-11 anni) abbiano l’opportunità di studiare almeno una lingua
straniera. Ancora per le scuole primarie il documento strategico
Excellence
and Enjoyment
:
A Strategy for Primary Schools
, prevede un nuovo approccio alla
valutazione durante il
Key Stage 1
(alunni di 5-7 anni) con maggiore attenzione
alla valutazione degli insegnanti e minore attenzione ai test standardizzati.
Per la fascia d’età dopo i 16 anni il
Secretary of State for Education and Skills
ha
delineato il percorso da seguire per l’apprendimento nel documento
Success for
All
, con l’obiettivo di elevare gli standard, migliorare i risultati e incrementare
la partecipazione fra gli studenti che hanno più di 16 anni.
3.6.
Spagna
3.6.1.
Istruzione prescolare, primaria e secondaria inferiore
In Spagna (E) i bambini fino all’età di 6 anni possono seguire le
Escuelas de
Educación Infantil
(scuole dell’infanzia), che sono divise in 2 cicli di 3 anni
ciascuno. Le finalità della
Educación Infantil
sono individuate nello sviluppo
fisico, intellettivo, emotivo, sociale e morale del bambino.
Istruzione primaria.
L’
Educación Primaria
è costituita da 3 cicli di 2 anni
ciascuno: 6-12 anni.
Per accedere all’istruzione primaria i bambini devono avere 6 anni. Specifici
criteri di ammissione (reddito familiare, area di appartenenza, la presenza
di fratelli o sorelle nell’istituto) si applicano nel caso in cui la scuola abbia
ricevuto troppe richieste di iscrizione.
Istruzione secondaria inferiore.
L’
Educación Secundaria Obligatoria
è costituita
da 2 cicli di 4 anni ciascuno: 12-16 anni.