

Capitolo 1
L’Unità di Apprendimento
639
www.
edises
.it
lettura di documenti del patrimonio artistico:
- descrivere un documento o un’opera d’arte nelle sue varie componenti;
- cogliere le caratteristiche principali di un’opera d’arte in relazione al periodo
storico artistico;
- cogliere in un’opera d’arte la funzione espressiva e comunicativa.
Disegno e storia dell’arte:
- conoscere le principali caratteristiche della percezione visiva legate alla forma,
allo spazio, alla luce e al colore;
- conoscere e saper individuare nella realtà gli effetti dei principi della configura-
zione o forma e i principali indizi di profondità;
- saper riconoscere le principali caratteristiche del colore;
- conoscere i principali elementi della fenomenologia del colore e le attribuzioni
di senso;
- conoscere i concetti critici relativi al contesto storico-culturale dell’arte del No-
vecento e dell’
Optical art
;
- conoscere le caratteristiche fondamentali delle opere trattate;
- saper leggere le opere trattate a più livelli.
>
Competenze acquisite a fine Unità:
Arte e immagine:
obiettivo percettivo visivo
- osservare e descrivere, con linguaggio verbale appropriato e utilizzando più me-
todi, tutti gli elementi significativi formali presenti in opere d’arte, in immagini
statiche e dinamiche.
leggere e comprendere
- riconoscere i codici e le regole compositive (linee, colori, forma, spazio, peso-
equilibrio, movimento, inquadrature, piani, sequenze, ecc.) presenti nelle ope-
re d’arte, nelle immagini statiche e in movimento e individuarne i significati
simbolici, espressivi e comunicativi;
- conoscere e utilizzare gli elementi della comunicazione visiva, i suoi codici e
le funzioni per leggere a livello denotativo e connotativo messaggi visivi, e in
forma essenziale le immagini e i linguaggi integrati;
- possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione storico-
artistica contemporanea.
produrre e rielaborare
- rielaborare immagini fotografiche, materiali di uso comune, elementi iconici e
visivi, scritte e parole per produrre immagini creative;
- produrre elaborati, utilizzando le regole della rappresentazione visiva, materia-
li e tecniche grafiche, pittoriche e plastiche per creare composizioni espressive,
creative e personali;