

634
Parte Settima
Esempi di Unità di Apprendimento
www.
edises
.it
1.3
I linguaggi visivi: fotografia, cinema, fumetto (UdAper la scuola
secondaria di I grado)
DATI IDENTIFICATIVI
Anno scolastico: ………
Destinatari: classi terze
Disciplina: ARTE E IMMAGINE
Prerequisiti
1
• Aver sperimentato la lettura di un’opera d’arte dal punto di vista dei codici visuali
• Conoscere le principali tecniche artistiche
• Avere a disposizione materiali per esercitazioni (ad esempio di fotografia) e per
sperimentazioni dei linguaggi visivi attraverso computer, macchina fotografica,
telecamera etc.
Obiettivi formativi:
Conoscenze
Abilità
Competenze
Conoscere la struttura del-
le sequenze
Conoscere le regole fon-
damentali del linguaggio
visivo
Saper individuare il raccon-
to visivo nell’opera d’arte
Saper riconoscere gli ele-
menti utilizzati dall’autore
per costruire il racconto
Saper costruire un racconto
per immagini con tecniche
diverse
Saper utilizzare diversi lin-
guaggi per comunicare
Saper realizzare un messag-
gio visivo
Comprendere e interpre-
tare i messaggi prodotti da
diversi mezzi di comunica-
zione
Contenuti
Modulo
Unità
di apprendimento
Collegamenti
interdisciplinari
Esercitazioni
correlate
Il racconto visivo I linguaggi visivi:
– fotografia
– cinema
– fumetto
Storia
Letteratura
Scienze
Costruire e rappre-
sentare una storia a
fumetti
1
L’analisi della situazione di partenza verificherà l’esistenza dei prerequisiti necessari per
affrontare la nuova unità di apprendimento. Sarà effettuata attraverso test a risposta multipla
e colloqui.