

Indice
XVII
www.
edises
.it
10.1.6 Dalla “riforma Biagi” al Jobs Act .................................................... 374
10.1.7 Il contratto a tempo determinato nella legge n. 107/2015............. 377
10.1.8 Il licenziamento ............................................................................... 378
10.1.9 Il periodo di prova........................................................................... 380
10.1.10 Il periodo di prova del personale non docente ............................... 381
10.1.11 La conclusione del periodo di prova del personale non docente ..... 381
10.1.12 Lo Statuto dei lavoratori ................................................................. 382
10.1.13 L’efficacia
erga omnes
dei contratti collettivi di lavoro.................... 383
10.1.14 Esclusività del lavoro pubblico........................................................ 384
10.1.15 Autorizzazioni e incompatibilità ..................................................... 384
10.1.16 Personale in servizio con part time non superiore al 50%
del tempo pieno............................................................................... 387
10.1.17 Sanzioni per la violazione delle regole di incompatibilità.............. 388
10.2 La contrattazione nella P.A.: la privatizzazione del rapporto di lavoro ....... 388
10.2.1 La parte pubblica: l’ARAN ............................................................. 389
10.2.2 La rappresentatività sindacale ai fini della contrattazione collettiva.. 390
10.2.3 Le fasi della contrattazione nazionale............................................. 390
10.2.4 Contrattazione integrativa: nazionale, regionale e di istituto ........ 391
10.2.5 Parte pubblica e parte sindacale nella contrattazione d’istituto ..... 392
10.2.6 La rappresentanza sindacale unitaria (RSU)................................... 392
10.2.7 Inderogabilità delle norme di legge in sede di contrattazione ....... 393
10.3 Le materie oggetto di contrattazione integrativa d’istituto nel CCNL
del 2007.......................................................................................................... 394
10.3.1 La riforma della contrattazione integrativa nel D.Lgs. n. 150/2009 .. 395
10.3.2 L’interpretazione autentica dell’art. 65 del D.Lgs. n. 150/2009 .... 397
10.3.3 Il Fondo dell’istituzione scolastica (F.I.S.): una risorsa
per la qualità della scuola ................................................................ 397
10.3.4 La dotazione finanziaria del F.I.S.................................................... 398
10.3.5 La destinazione del F.I.S. al pagamento degli scatti ....................... 399
10.3.6 Attività retribuibili con il F.I.S. ....................................................... 399
10.3.7 Contrattazione d’istituto relativa al personale A.T.A. .................... 401
10.3.8 Ulteriori attività da compensare con finanziamenti aggiuntivi al F.I.S.. 402
10.3.9 L’indennità di direzione del d.s.g.a. ................................................ 402
10.3.10 Le fasi della contrattazione sul F.I.S. e la sua conclusione ............. 403
10.3.11 La relazione illustrativa del dirigente scolastico............................. 403
10.3.12 La relazione tecnico–finanziaria del d.s.g.a. ................................... 404
10.3.13 La certificazione di compatibilità dei revisori dei conti ................. 404
10.3.14 Modalità di conferimento degli incarichi ....................................... 405
10.3.15 La liquidazione delle spettanze sul F.I.S. ........................................ 405
10.4 Esercizio dei diritti sindacali ......................................................................... 406
10.4.1 L’assemblea sindacale ..................................................................... 406
10.4.2 L’esercizio del diritto di sciopero .................................................... 407
10.4.3 Modalità di erogazione del servizio scolastico in caso di sciopero ... 407
10.5 L’orario di lavoro dell’insegnante.................................................................. 409
10.5.1 L’orario di insegnamento nella vigente normativa ......................... 410
10.5.2 La riduzione dell’ora di insegnamento per cause di forza maggiore . 410
10.5.3 L’orario di lavoro per le attività non di insegnamento ................... 412
10.5.4 Il Piano annuale delle attività degli insegnanti ............................... 413
10.6 Il Piano annuale delle attività del personale ATA ......................................... 414