Previous Page  23 / 40 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 23 / 40 Next Page
Page Background

Indice

XXI

www.

edises

.it

12.1.3 La libertà di insegnamento.............................................................. 522

12.1.4 Il fondamento costituzionale della libertà di insegnamento .......... 523

12.1.5 Il secondo dei diritti costituzionalmente tutelati: il diritto

all’istruzione .................................................................................... 524

12.1.6 Il terzo dei diritti costituzionalmente tutelati: la libertà

di scelta educativa delle famiglie ..................................................... 524

12.1.7 Libertà della scuola e libertà nella scuola ....................................... 525

12.1.8 Il contemperamento nella scuola dei diritti costituzionali

delle differenti componenti scolastiche .......................................... 526

12.1.9 Il “cuore” della funzione docente ................................................... 526

12.1.10 Il “travaso” della funzione docente nel CCNL .............................. 528

12.1.11 Il profilo professionale docente nel contratto................................. 529

12.1.12 La formazione universitaria dei docenti della scuola dell’infanzia

e della scuola primaria..................................................................... 530

12.1.13 Le nuove regole per accedere all’insegnamento

nella scuola secondaria .................................................................... 531

12.1.14 Il profilo del docente di sostegno.................................................... 532

12.1.15 Il particolare profilo dei docenti di religione cattolica ................... 534

12.1.16 I docenti dell’ora alternativa alla religione cattolica....................... 536

12.1.17 Gli insegnanti tecnico-pratici (I.T.P.) ............................................. 537

12.1.18 Incarichi particolari: le funzioni strumentali al piano

dell’offerta formativa ....................................................................... 538

12.1.19 Esempi di compiti assegnati alle funzioni strumentali ................... 540

12.2 Il periodo di prova del personale docente .................................................... 540

12.2.1 Periodi utili e non utili al superamento dell’anno di prova............ 541

12.2.2 L’anno di formazione....................................................................... 541

12.2.3 Anno di prova come percorso assistito di formazione in servizio .... 542

12.2.4 La valutazione dell’anno di prova/formazione ............................... 544

12.2.5 Conferma in ruolo del personale docente ...................................... 545

12.2.6 La ripetizione dell’anno di prova .................................................... 545

12.2.7 La sede di ruolo dei docenti: l’istituto o l’ambito territoriale? ...... 546

12.3 La libera professione dei docenti .................................................................. 547

12.3.1 Collaborazioni plurime ................................................................... 548

12.3.2 Docenza nella scuola secondaria fino alle 24 ore settimanali......... 548

12.4 La necessità di riformare lo stato giuridico degli insegnanti........................ 548

12.5 L’esigenza di valorizzazione del merito......................................................... 550

12.5.1 La valutazione delle scuole e degli insegnanti nell’a.s. 2010/11 .... 550

12.5.2 Il progetto di sperimentazione VSQ............................................... 551

12.5.3 Il progetto VALeS ........................................................................... 551

12.6 La decadenza del “d.d.l. Aprea” .................................................................... 552

12.7 Le proposte iniziali del Governo Renzi ........................................................ 553

12.7.1 La valorizzazione del merito del personale docente

nella legge n. 107/2015 ................................................................... 553

Test di verifica online

Capitolo 13 - Gli studenti con bisogni educativi speciali

13.1 L’

handicap

a scuola secondo la Costituzione.................................................. 555

13.1.1 Le denominazioni “

handicap

” e “disabilità” .................................... 556