Previous Page  25 / 40 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 25 / 40 Next Page
Page Background

Indice

XXIII

www.

edises

.it

13.5.9 Il Piano Annuale per l’Inclusività nella C.M. n. 8/2013................. 599

13.5.10 Nuovi compiti per il POF nella C.M. n. 8/2013 ............................ 600

13.5.11 Un commento sulle procedure seguite ........................................... 600

13.5.12 Inclusione e disabilità nella legge n. 107/2015 ............................... 601

13.6 Infine: il “problema” dell’eccellenza ............................................................. 603

13.6.1 La valorizzazione in aula degli studenti dotati ............................... 603

13.6.2 L’incentivazione dell’eccellenza ...................................................... 604

Test di verifica online

Capitolo 14 - La regolamentazione della vita scolastica

14.1 La necessità di regole nell’educazione e nella vita della comunità scolastica....... 606

14.1.1 Lo Statuto delle studentesse e degli studenti.................................. 607

14.1.2 I diritti degli studenti nella scuola dell’autonomia ......................... 608

14.1.3 I doveri degli studenti nella scuola dell’autonomia ........................ 609

14.1.4 Il Regolamento di disciplina del 1998 nel confronto con quello

del 1925.................................................................................................. 609

14.1.5 Le modifiche introdotte con D.P.R. n. 235/2007........................... 613

14.1.6 Cellulari e dispositivi elettronici personali: dal divieto di utilizzo

all’integrazione nella scuola digitale ............................................... 614

14.1.7 Il procedimento disciplinare a carico dello studente...................... 615

14.1.8 Il ricorso avverso le sanzioni disciplinari ........................................ 617

14.1.9 Le ulteriori modifiche introdotte dalla legge n. 169/2008:

il voto di comportamento................................................................ 618

14.2 Il Patto educativo di corresponsabilità .......................................................... 620

14.2.1 Il coinvolgimento della comunità scolastica nella costruzione

del Patto .............................................................................................. 620

14.2.2 Il contenuto del Patto educativo: impegni di scuola, famiglia,

studenti.............................................................................................. 621

14.2.3 La prevenzione del bullismo e del cyberbullismo .......................... 623

14.2.4 L’educazione alla parità tra i sessi: trasparenza del POF

ed estraneità delle ideologie gender................................................ 624

14.3 Il Regolamento d’istituto............................................................................... 625

14.3.1 Competenza di emanazione del Regolamento ............................... 625

14.3.2 Il contenuto del Regolamento d’istituto......................................... 626

14.3.3 La regolamentazione della vigilanza sugli alunni ........................... 627

14.3.4 Accesso alle risorse della scuola e loro utilizzo............................... 628

14.3.5 Organizzazione dell’ampliamento dell’offerta formativa,

delle visite e dei viaggi di istruzione ............................................... 628

14.3.6 La formazione delle classi, l’assegnazione ad esse dei docenti,

il calendario scolastico..................................................................... 628

14.3.7 Regolamento degli organi collegiali ............................................... 629

14.3.8 Regolamento per l’accesso agli atti scolastici ................................. 630

14.3.9 Regolamento per il controllo delle autocertificazioni .................... 631

14.3.10 Regolamentazione dello svolgimento di iniziative assistenziali ..... 631

14.3.11 Il Regolamento di disciplina .......................................................... 631

Test di verifica online