Previous Page  29 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 29 / 32 Next Page
Page Background

Le ricette

93

Primi piatti

Fagiolini al pomodoro

Ingredienti per 4 persone

› Fagiolini: kg 1

› Pomodori maturi: g 500

› Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai

› Aglio: 2 spicchi

› Basilico: alcune foglie

Valori nutrizionali

per porzione

Calorie:

127

Grassi totali:

g 8

Grassi saturi:

g 1

Colesterolo:

mg 0

Carboidrati:

g 9

Zuccheri semplici:

g 9

Fibre:

g 7

Proteine:

g 5

Sale:

g 0,03

Potassio:

mg 931

Preparazione

Mondate i fagiolini spuntando le estremità ed

eliminando l’eventuale filo. Lavateli e lessateli

in acqua leggermente salata a pentola scoperta.

Occorreranno circa 15 minuti. Scolateli al den-

te e spezzettateli. In una padella fate rosolare 2

spicchi d’aglio schiacciati con 3 cucchiai di olio

e aggiungete i pomodori tagliati a dadini.

Mescolate e fate cuocere la salsa per circa 20

minuti a fuoco basso e pentola coperta. Quan-

do sarà cotta, eliminate l’aglio e unite i fagio-

lini, qualche foglia di basilico e un paio di me-

stoli di acqua calda.

Regolate di sale e fate cuocere ancora una deci-

na di minuti. Servite con foglioline di basilico.

40 minuti

I fagiolini sono i baccelli dei fagioli raccolti

prima della completa maturazione. Questi or-

taggi si prestano alla preparazione di numerosi

piatti poco calorici ma ricchi di fibre. Essi for-

niscono un notevole senso di sazietà che aiuta

a seguire una dieta ipocalorica e sono utili nel

controllo della glicemia e del colesterolo. Gli

alimenti ricchi in fibre rallentano infatti l’as-

sorbimento di questi due nutrienti.